Tra venerdì e sabato conosceremo i nomi delle finaliste del play-off promozione
Analisi

Serie B: verso Venezia-Cremonese?

Tra venerdì e sabato conosceremo i nomi delle finaliste del play-off promozione

Tra venerdì e sabato conosceremo i nomi delle finaliste del play-off promozione

Dopo quanto accaduto nelle semifinali d’andata dei play-off per la promozione in Serie A, la finale più probabile è quella tra Venezia e Cremonese.

Venezia-Palermo (venerdì 24 maggio ore 20:30)

Grazie all’1-0 piazzato in Sicilia, il Venezia ha ipotecato la qualificazione alla finale dei play-off.

Per eliminare il Palermo, che nel turno preliminare si era sbarazzato della Sampdoria, all’undici veneto può bastare una sconfitta di misura.

Titolare di un ottimo ruolino interno (13-3-3), il Venezia trova il gol con facilità.

A caccia dell’ottavo colpo corsaro (7-7-5), il Palermo ha vinto solo due delle ultime undici partite.

Nel bilancio dei 56 confronti diretti è avanti 21-19 il Palermo ma il Venezia si è aggiudicato quattro dei cinque precedenti più recenti.

Paolo Vanoli ha un ottimo score con il Palermo (4-0-1).

Cremonese-Catanzaro (sabato 25 maggio ore 20:30)

Grazie al 2-2 piazzato in Calabria, la Cremonese affronta con fiducia la semifinale di ritorno dei play-off.

Per eliminare il Catanzaro, che nel turno preliminare aveva piegato il Brescia, ai grigiorossi basta un pareggio.

Titolare di un ruolino interno discreto (9-5-5), la Cremonese nella stagione regolare ha subito meno reti di tutti.

A caccia del nono colpo corsaro (8-5-6), il Catanzaro nell’ultima trasferta si è arreso alla Ternana.

La Cremonese è avanti 6-3 nel bilancio dei 20 confronti diretti ma i quattro precedenti più recenti si sono conclusi senza vincitori.

Giovanni Stroppa ha una discreta tradizione (2-2-0) con il Catanzaro ma è in svantaggio (1-1-2) con Vincenzo Vivarini, che insegue il secondo successo (1-5-2) con la Cremonese.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra
Analisi
Superlega 2025-26, sesta giornata: Milano a caccia del sesto posto
Reggers e compagni sperano di approfittare del recupero con Grottazzolina per migliorare l'ottava posizione in classifica
Una parata d'altri tempi
Analisi
Cyprus League: preview Pafos-Aris
L'undicesima giornata del massimo campionato cipriota comincia venerdì sera con un big match
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Cleveland-Houston
Incrocio tra due squadre che puntano alle NBA Finals in questa stagione
Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
La presenza di Matteo Berrettini è in forse a causa di un problema alla schiena