Analisi

Sinner n. 1 a fine 2024: focus su una stagione da record

L'altoatesino è appena diventato il primo italiano a chiudere l'anno al 1° posto in classifica
Filippo Re

L’altoatesino è appena diventato il primo italiano a chiudere l’anno al 1° posto in classifica.

Un nuovo traguardo storico è stato tagliato da Jannik Sinner che, battendo per 6-4 7-5 il ceco Tomas Machac nella semifinale del Masters 1000 di Shanghai, ha acquisito la certezza matematica di chiudere l’anno alla prima posizione del ranking mondiale.

Primo italiano al n. 1 a fine stagione

Si tratta di un traguardo storico perché, prima del nativo di San Candido, nessun nostro connazionale era riuscito a centrare questo obiettivo che arriva, tra l’altro, con largo anticipo rispetto al termine della stagione tennistica.

Il 2024 da record di Sinner

I numeri del 23enne azzurro sono impressionanti in un anno in cui ha messo in bacheca ben sette trofei, con due titoli dello Slam conquistati a Melbourne e New York, per un totale di 65 vittorie in 71 partite giocate; l’unico tennista in grado di metterlo seriamente in difficoltà è stato Carlos Alcaraz che gli ha inflitto tre delle sei sconfitte stagionali.

I punti conquistati da Jannik in ogni torneo

Quello che emerge in modo evidente è la straordinaria continuità di rendimento dell’italiano, mai sconfitto prima dei quarti di finale in 14 tornei giocati, e la capacità di muovere la classifica su ogni superficie, compresa quella terra rossa che fino alla scorsa stagione sembrava indigesta all’altoatesino.

Di seguito, i punti raccolti da Sinner in ogni appuntamento del circuito:

Australian Open: 2000 (vittoria)

Rotterdam: 500 (vittoria)

Indian Wells: 400 (semifinale, depennati dalla sua classifica a causa della doppia positività al Clostebol)

Miami: 1000 (vittoria)

Montecarlo: 400 (semifinale)

Madrid: 200 (quarti)

Roland Garros: 800 (semifinale)

Halle: 500 (vittoria)

Wimbledon: 400 (quarti)

Montreal: 200 (quarti)

Cincinnati: 1000 (vittoria)

US Open: 2000 (vittoria)

Pechino: 330 (finale)

Shanghai: 1000 (vittoria)

Totale punti: 10330

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Cobolli-Bergs
Un avversario di livello per Cobolli che parte comunque favorito con Bergs
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Royale Union SG-Cercle Brugge
Sabato pomeriggio a Bruxelles scendono in campo due delle squadre più prestigiose del Belgio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Cleveland-Indiana
Rivincita della semifinale a Est negli ultimi play-off vinta da Indiana
Analisi
LaLiga: preview Osasuna-Real Sociedad
Una delle gare più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma sabato a Pamplona
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Berrettini-Collignon
Il romano è in serie positiva da nove partite in Coppa Davis
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Athletic Bilbao
Sabato pomeriggio in Catalogna si affrontano due delle tre squadre che hanno disputato tutte le edizioni del massimo campionato spagnolo
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Excelsior
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma sabato sera ad Amsterdam
Analisi
Inter-Milan senza Theo e Dumfries: finisce un duello storico
Theo è finito alla corte dell'ex Inter Inzaghi, Dumfries è infortunato: è il primo derby senza i due terzini
Analisi
Non solo Europa: da dove arriveranno le ultime due qualificate al Mondiale
Non solo i playoff UEFA: ci sono altri due posti per il Mondiale 2026 che saranno assegnati in Messico tra sei squadre
Analisi
Eredivisie: preview NAC-PSV
La tredicesima giornata del massimo campionato olandese comincia sabato pomeriggio con un derby del Brabante Settentrionale
Thiago Motta e quei rifiuti che pesano sulla Juventus
Respinte al mittente tutte le nuove offerte: ci ha provato, senza successo, anche lo Spartak Mosca
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Italia-Belgio
L’Italia va a caccia della terza finale consecutiva in Coppa Davis