Analisi

Six Kings Slam, 16 ottobre: preview Sinner-Medvedev

I due tennisti saranno i primi a scendere in campo in questo ricchissimo torneo di esibizione
Filippo Re

I due tennisti saranno i primi a scendere in campo in questo ricchissimo torneo di esibizione.

Prende il via mercoledì l’esibizione denominata Six Kings Slam con il match di apertura tra Jannik Sinner e Daniil Medvedev in programma alle ore 18:30 con il vincente che sfiderà Novak Djokovic in semifinale il giorno successivo.

Jannik Sinner

Reduce dal trionfo di Shanghai che gli ha permesso di blindare il numero uno al mondo almeno fino al termine della stagione, il nativo di San Candido ha deciso di partecipare a questo ricchissimo evento in cui il vincitore si porterà a casa la bellezza di sei milioni di dollari.

Daniil Medvedev

Titolare di un buon ruolino di marcia nel 2024 (45-18), il 28enne moscovita ha il cruccio di non essersi aggiudicato neanche un titolo in questa stagione in cui occupa la posizione n. 5 in graduatoria; almeno a parole, il russo si è detto convinto di poter ancora battere sia Sinner che Alcaraz.

Precedenti

I due atleti si troveranno di fronte per la quindicesima volta in carriera con il bilancio in perfetta parità dopo la netta affermazione per 6-1 6-4 dell’azzurro nei quarti di Shanghai; anche se questo evento non assegna punti per la classifica ATP, siamo convinti che entrambi ci terranno a ben figurare: il rendimento recente di Sinner lo porta ad essere favorito in questo nuovo duello con Medvedev, uscito acciaccato dalla trasferta in Cina dove ha accusato un fastidio alla spalla destra.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare