Spalletti, altro flop: panchina in bilico, i possibili sostituti
Dopo la pesante sconfitta in Norvegia, a Coverciano è di nuovo tempo di riflessioni

Situazione davvero critica in casa azzurra dopo la brutta sconfitta rimediata dall’Italia in Norvegia nelle qualificazioni al prossimo Mondiale. La nazionale italiana, infatti, a causa del ko di Oslo, rischia di saltare l’ennesimo (il terzo di fila) campionato del Mondo. L’incubo playoff è molto probabile e a Coverciano è di nuovo tempo di riflessioni, in particolare sulla posizione di Luciano Spalletti.
Spalletti, altro flop. La sua panchina è in bilico
L’ambiente azzurro è ripiombato in quel clima di delusione che si respirava proprio un anno fa dopo la bruttissima eliminazione contro la Svizzera nell’Europeo in Germania. Ora la nazionale italiana deve fare i conti con il rischio della terza esclusione di fila dai Mondiali, uno scenario che i vertici del calcio italiano vogliono evitare a tutti i costi. Spalletti, fortemente criticato dopo la sconfitta in Norvegia, è in bilico e nei prossimi giorni il presidente Gravina prenderà una decisione sul futuro del ct. Intanto, però, c’è da giocare l’importante sfida contro la Moldavia: servirà una vittoria con tanti gol all’attivo per l’inseguimento alla Norvegia nel girone di qualificazione al Mondiale.
I possibili sostituti di Spalletti
Ma, in caso di addio di Spalletti, chi potrebbe essere il nuovo ct dell’Italia? L’elenco dei possibili sostituti di Spalletti è lungo. Il nome più caldo sembra essere quello di Stefano Pioli, in uscita dall’Al-Nassr. Poi, c’è Claudio Ranieri. Ma si parla anche di un possibile ritorno di Roberto Mancini sulla panchina della Nazionale e di una possibile ‘promozione’ di Carmine Nunziata dall’Under21.
Luigi Trapani Lombardo