Analisi 9 giugno

Spalletti, quale futuro dopo l’Italia? Le ipotesi 

Per l'ormai ex ct si apre un nuovo capitolo che potrebbe anche riportarlo prima del previsto su una panchina di Serie A...
Jessica Reatini

Per l’ormai ex ct si apre un nuovo capitolo che potrebbe anche riportarlo prima del previsto su una panchina di Serie A…

A Reggio Emilia Luciano Spalletti si prepara a vivere gli ultimi 90 minuti da allenatore dell’Italia. Il ct è stato di fatto esonerato dopo il 3-0 rifilato dalla Norvegia agli azzurri ma, questa sera, guiderà comunque la Nazionale nella sfida contro la Moldavia.

Da domani, per l’ex Napoli, inizierà quindi un nuovo capitolo della sua vita. Smaltire la delusione dell’esonero e di come sia naufragata la sua avventura da ct non sarà facile ma il tecnico potrebbe avere già parecchie opportunità di tornare in pista nell’immediato.

Spalletti, l’ipotesi che lo avvicina alla Juve

La prima ipotesi potrebbe riguardare proprio il ritorno in Serie A. Di fatto, dopo la fine della stagione, tra le big c’è stata una vera e propria rivoluzione sulle panchine con la Juve che però non ha ancora deciso, in modo definitivo, se proseguire con Tudor o meno. Fino all’esonero di Spalletti, e con la permanenza di Conte a Napoli, i bianconeri sembravano orientati nel confermare il croato ma il ritorno in pista di Spalletti potrebbe cambiare tutto un’altra volta. Come noto Tudor guiderà la Juve al Mondiale per Club ma in caso di prestazioni deludenti o un avvio di campionato difficile ecco che Spalletti potrebbe trovarsi al posto giusto al momento giusto.

In caso di addio di Pioli attenzione all’Al-Nassr

Da tenere in considerazione anche diverse piste che portano all’estero dove Spalletti ha già fatto bene sulla panchina dello Zenit tra il 2009 e il 2014. In questo senso attenzione a possibili proposte in arrivo dall’Arabia Saudita, con Pioli vicino all’addio all’Al-Nassr e possibile nuovo ct dell’Italia, che quindi potrebbe liberare il posto in panchina per il tecnico di Certaldo.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.
Analisi
Italia Under 21, settembre al top: altro successo e primo posto nel girone
Gli azzurrini di Baldini, nonostante l’inferiorità numerica, vincono anche contro la Macedonia del Nord: decisiva la rete di Marianucci
Analisi
ATP Challenger Rennes, 2° turno: preview Cinà-Geerts
Match che appare alla portata del giovane palermitano opposto al n. 324 in graduatoria
Analisi
ATP Challenger Szczecin, 2° turno: preview Pellegrino-Molleker
Impegno alla portata del pugliese opposto al tedesco che non ha mantenuto le promesse da junior. La partita di 2° turno dell’ATP Challenger di Szczecin tra la testa di serie n. 5, Andrea Pellegrino, e Rudolf Molleker è in programma giovedì 11 settembre. Andrea Pellegrino Reduce dalla finale raggiunta la scorsa settimana a Genova, sconfitto …
Analisi
ATP Challenger Rennes, 2° turno: preview Added-Wawrinka
Ancora un francese sulla strada del 40enne elvetico dopo l’esordio vincente con Kenny De Schepper