Statistiche Calcio Serie A 2022/23
Analisi

Statistiche Calcio Serie A 2022/23

Scopri le statistiche delle squadre nella Serie A 2022/23, inclusi il possesso palla, i calci d'angolo, i tiri...

Possesso palla

Il dibattito sull’effettiva utilità del possesso palla è acceso ma i dati relativi all’ultimo campionato di Serie A dimostrano che controllare il gioco dà ottimi risultati.

Serie A 2022/23: possesso palla

1) Napoli: 34’37”

2) Inter: 31’27”

3) Monza: 31’20”

4) Lazio: 30’06”

5) Fiorentina: 29’59”

Calci d’angolo

Nel calcio moderno sono sempre di più i gol che nascono dai calci piazzati e i calci d’angolo rientrano a pieno titolo nella categoria.

Serie A 2022/23: calci d’angolo

1) Fiorentina: 237

2) Napoli: 229

3) Inter: 214

4) Juventus: 207

5) Atalanta: 194

Tiri

Per vincere le partite bisogna segnare e per segnare è utile tirare in porta.

Serie A 2022/23: tiri

1) Inter: 630

2) Napoli: 615

3) Fiorentina: 603

4) Milan: 551

5) Juventus: 535

Assist

L’assist, che nell’hockey su ghiaccio vale quanto un gol, sta acquistando sempre più importanza anche nel calcio.

Serie A 2022/23: assist

1) Napoli: 57

2) Inter: 50

3) Milan: 49

4) Atalanta: 42

5) Bologna, Juventus e Udinese: 41

Pali e traverse

Colpire i legni della porta non è il massimo della fortuna ma dimostra che si sono create occasioni da gol.

Serie A 2022/23: pali e traverse

1) Juventus: 18

2) Inter e Roma: 17

4) Verona: 16

5) Napoli: 15

Gol

Spesso, ma non spessissimo, la squadra più prolifica vince il campionato.

Serie A 2022/23: gol fatti

1) Napoli: 77

2) Inter: 71

3) Atalanta: 66

4) Milan: 64

5) Lazio: 60

Gol subiti

La relazione tra miglior difesa e successo in campionato è molto stretta.

Serie A 2022/23: gol subiti

1) Napoli: 28

2) Lazio: 30

3) Juventus: 33

4) Roma: 38

5) Torino: 41

Statistiche Calcio Serie A 2022/23

Distanza media percorsa e distanza media corsa

Nel calcio non basta far correre la palla.

Serie A 2022/23: distanza media percorsa

1) Lazio: 115,963 km

2) Atalanta: 113,199 km

3) Inter: 112,465 Km

4) Monza: 111,763 Km

5) Empoli: 111,511 km

Serie A 2022/23: distanza media corsa

1) Lazio: 69,834 km

2) Atalanta: 65,787 km

3) Empoli: 65,643

4) Monza: 65,523

5) Inter: 64,801

Potrebbe interessarti

Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden