Statistiche Calcio Serie A 2022/23
Analisi

Statistiche Calcio Serie A 2022/23

Scopri le statistiche delle squadre nella Serie A 2022/23, inclusi il possesso palla, i calci d'angolo, i tiri...

Possesso palla

Il dibattito sull’effettiva utilità del possesso palla è acceso ma i dati relativi all’ultimo campionato di Serie A dimostrano che controllare il gioco dà ottimi risultati.

Serie A 2022/23: possesso palla

1) Napoli: 34’37”

2) Inter: 31’27”

3) Monza: 31’20”

4) Lazio: 30’06”

5) Fiorentina: 29’59”

Calci d’angolo

Nel calcio moderno sono sempre di più i gol che nascono dai calci piazzati e i calci d’angolo rientrano a pieno titolo nella categoria.

Serie A 2022/23: calci d’angolo

1) Fiorentina: 237

2) Napoli: 229

3) Inter: 214

4) Juventus: 207

5) Atalanta: 194

Tiri

Per vincere le partite bisogna segnare e per segnare è utile tirare in porta.

Serie A 2022/23: tiri

1) Inter: 630

2) Napoli: 615

3) Fiorentina: 603

4) Milan: 551

5) Juventus: 535

Assist

L’assist, che nell’hockey su ghiaccio vale quanto un gol, sta acquistando sempre più importanza anche nel calcio.

Serie A 2022/23: assist

1) Napoli: 57

2) Inter: 50

3) Milan: 49

4) Atalanta: 42

5) Bologna, Juventus e Udinese: 41

Pali e traverse

Colpire i legni della porta non è il massimo della fortuna ma dimostra che si sono create occasioni da gol.

Serie A 2022/23: pali e traverse

1) Juventus: 18

2) Inter e Roma: 17

4) Verona: 16

5) Napoli: 15

Gol

Spesso, ma non spessissimo, la squadra più prolifica vince il campionato.

Serie A 2022/23: gol fatti

1) Napoli: 77

2) Inter: 71

3) Atalanta: 66

4) Milan: 64

5) Lazio: 60

Gol subiti

La relazione tra miglior difesa e successo in campionato è molto stretta.

Serie A 2022/23: gol subiti

1) Napoli: 28

2) Lazio: 30

3) Juventus: 33

4) Roma: 38

5) Torino: 41

Statistiche Calcio Serie A 2022/23

Distanza media percorsa e distanza media corsa

Nel calcio non basta far correre la palla.

Serie A 2022/23: distanza media percorsa

1) Lazio: 115,963 km

2) Atalanta: 113,199 km

3) Inter: 112,465 Km

4) Monza: 111,763 Km

5) Empoli: 111,511 km

Serie A 2022/23: distanza media corsa

1) Lazio: 69,834 km

2) Atalanta: 65,787 km

3) Empoli: 65,643

4) Monza: 65,523

5) Inter: 64,801

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Orlando-New York
Incrocio tra formazioni ambiziose in Florida nella tarda serata italiana
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Brøndby
Domenica all'ora di pranzo al Parken c'è una super classica del calcio danese
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Fluminense
Sabato notte a San Paolo è in programma una super classica che ha un peso importante nella corsa al titolo brasiliano
scommesse
Analisi
La Serie A è sempre più americana: la metà dei club è a stelle e strisce
Il Cagliari è l'ultima società ad aver aperto le porte a investitori americani
Analisi
Chiesa, addio Liverpool e ritorno in Serie A? La situazione
L'ex Juve continua a non brillare con il Liverpool e gennaio potrebbe cambiare il suo futuro
Analisi
Bologna: Immobile non ci sarà nemmeno a Udine. Ma quando torna Ciro?
A 3 mesi tondi dall'infortunio patito all'Olimpico, l'ex biancoceleste non è ancora stato convocato da Italiano, che lo aspetta, come tutta Bologna aspetta Immobile
Analisi
Série A: preview Flamengo-Bragantino
Sabato notte al Maracanã è in programma una sfida importante nella corsa al titolo brasiliano
NBA: preview Golden State Warriors-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Golden State-Portland
Padroni di casa favoriti ma non al riparo da sorprese contro una formazione imprevedibile
Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: c’è Trento-Perugia!
Tra le sei sfide del weekend spicca quella tra i campioni d'Italia e i campioni d'Europa
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Spagna-Germania
La presenza di Alexander Zverev concede un vantaggio alla Germania
Analisi
La Roma li scarta e la Premier li accoglie: la storia degli ex d.s. giallorossi
Gli ultimi direttori sportivi della Roma stanno facendo la storia dei rispettivi club di Premier League
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Le Havre
Il massimo campionato francese saluta il quarto sabato di novembre sotto la Torre Eiffel