Statistiche Serie A 2022/23: Assist e Gol sulle Partite
Analisi 1 agosto

Statistiche Serie A 2022/23: Assist e Gol sulle Partite

Scopri le statistiche individuali della Serie A 2022/23, tra cui assist, gol segnati, e risultati delle partite

Assist

1)       K. Kvaratskhelia (Napoli): 10

2)        R. Leão (Milan): 8

     M. Barrow (Bologna): 8

     S. Milinkovic-Savic (Lazio): 8

     P. Zielinski (Napoli): 8

     F. Kostic (Juventus): 8

7)    S. Tonali (Milan): 7

     Luis Alberto (Lazio): 7

     D. Berardi (Sassuolo): 7

     R. Pereyra (Udinese): 7

     Brahim Diaz (Milan): 7

Passaggi chiave

1)    P. Zielinski (Napoli): 84

2)    C. Biraghi (Fiorentina): 83

3)    H. Calhanoglu (Inter): 70

      L. Pellegrini (Roma): 70

5)    Luis Alberto (Lazio): 66

      F. Kostic (Juventus): 66

7)    N. Vlasic (Torino): 63

8)    S. Tonali (Milan): 62

9)    A. Lauriente (Sassuolo): 61

10)   F. Dimarco (Inter): 59

Statistiche Serie A 2022/23: Assist e Gol sulle Partite

Gol

1)    V. Osimhen (Napoli): 26

2)    M. Lautaro (Inter): 21

3)    B. Dia (Salernitana): 16

4)    R. Leão (Milan): 15

5)    O. Giroud (Milan): 13     

             A. Lookman (Atalanta); 13

            M. Nzola (Spezia): 13  

8)        C. Immobile (Lazio): 12   

            P. Dybala (Roma): 12

            D. Berardi (Sassuolo): 12     

            A. Sanabria (Torino): 12

           K. Kvaratskhelia (Napoli):12

Gol su rigore

1)     D. Berardi (Sassuolo):  7

2)     P. Dybala (Roma): 5

3)     C. Immobile (Lazio): 4

Gol di testa

1)    V. Osimhen (Napoli): 7

2)    O. Giroud (Milan): 5

3)    T. Abraham (Roma): 4

4)    Bremer (Juve): 4  

      A. Rabiot (Juve): 4

Big Chanche create

1)    R. Leão (Milan): 15

2)    D. Lazovic (Verona): 14

      S. Milinkovic-Savic (Lazio): 14     

      K. Kvaratskhelia (Napoli) 14

5)    S. Tonali (Milan): 12

      F. Dimarco (Inter): 12

             P. Dybala (Roma): 12

      P. Zielinski (Napoli) 12

Big Chanche fallite

1)    V. Osimhen (Napoli): 24

2)    M. Lautaro (Inter): 19

3)    T. Abraham (Roma): 17

4)    O. Giroud (Milan): 15

5)    C. Immobile (Lazio): 13

Tiri in porta

1)    V. Osimhen (Napoli): 55

2)    M. Lautaro (Inter): 53

3)    C. Immobile (Lazio): 34

4)    O. Giroud (Milan): 32

      K. Kvaratskhelia (Napoli): 32

Dribbling riusciti

1)    K. Kvaratskhelia (Napoli): 74

2)    R. Leão (Milan): 70

3)    F. Parisi (Empoli): 61

4)    M. Zaccagni (Lazio):60

5)    A. Lauriente (Sassuolo): 58

Palloni intercettati

1)    M. Hjulmand Lecce: 72

2)    R. Ibanez (Roma): 66

3)    A. Buongiorno (Torino): 60

4)    R. Toloi (Atakanta): 57

5)    G. Scalvini (Atalanta): 56

Cross riusciti

1)    C. Biraghi (Fiorentina): 80

2)    H. Calhanoglu (Inter): 68

3)    F. Dimarco (Inter): 64

Tackle

1)    B. Cristante (Roma): 114

2)    Danilo (Juventus): 92

3)    M. Hjulmand (Lecce): 90

Espulsioni

1     Ruan (Sassuolo): 3

2     G. Donati (Monza): 2

3     L. Muriel (Atalanta): 2

4     R. Orsolini (Bologna): 2

5     J. Akpa Akpro (Empoli): 2

6     S. Luperto (Empoli): 2

Clean Sheet (porta inviolata)

1)     I. Provedel (Lazio): 21

2)     A. Meret (Napoli): 16

3)     W. Szczesny (Juventus): 14

4)     Rui Patricio (Roma): 13

5)     V. Milinkovic-Savic (Torino): 11

Statistiche sulle partite

Gol

Partite senza gol: 20

Partite con un gol: 74 di cui 1-0 (39), 0-1 (35)

Partite con due gol: 113 di cui 2-0 (33), 1-1 (54), 0-2 (26)

Partite con tre gol: 81 di cui 3-0 (15), 2-1 (30), 1-2 (30), 0-3 (6)

Partite con quattro gol: 56 di cui 4-0 (7), 3-1 (14), 2-2 (24), 1-3 (6), 0-4 (5)

Partite con cinque gol: 19 di cui 5-0 (2), 4-1 (2), 3-2 (10), 2-3 (4), 1-4 (1)

Partite con 6 gol: 12 di cui 5-1 (2), 4-2 (4), 3-3 (2), 1-5 (1), 0-6 (1)

Partite con 7 gol: 6 di cui 6-1 (1), 5-2 (1), 3-4 (2), 2-5 (2)

Partite con 10 gol: 1 (8-2)

1X2

Vittorie casalinghe: 161 (42.37%)

Pareggi: 100 (26.32%)

Vittorie in trasferta 119 (31.32%).

      

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa