Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi

Supercoppa di Francia, PSG-Monaco

In programma domenica 5 gennaio alle 17:30 a Doha, PSG-Monaco mette in palio l'edizione numero 49 della Supercoppa francese
Pasquale Cosco

In programma domenica 5 gennaio alle 17:30 a Doha, PSG-Monaco mette in palio l’edizione numero 49 della Supercoppa francese.

Prima di analizzare nel dettaglio il match, alcune curiosità sulla Supercoppa di Francia.
Quella di oggi sarà l’edizione numero 49.
In vetta all’albo d’oro c’è il PSG con 12 successi.
Secondo è Lione a quota otto.
Con cinque vittorie, il Saint-Étienne precede di una lunghezza la coppia biancorossa Reims-Monaco.
Sono 14 i club che hanno alzato al cielo almeno una volta questo trofeo.
La prima Supercoppa, quella del 1955, ha premiato il Reims; le ultime due le ha conquistate il PSG.

Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio

PSG-Monaco (domenica 5 gennaio ore 17:30 a Doha)

Campione di Francia in carica, il PSG insegue il terzo trionfo consecutivo, il tredicesimo complessivo, in questa competizione.
A caccia del quinto successo in Supercoppa, il Monaco si è qualificato grazie al secondo posto in campionato perché il PSG nella scorsa stagione si è aggiudicato anche la Coppa di Francia.

Primo della classe in Ligue 1 (12-4-0), il PSG ha una differenza reti clamorosa (+30).
Terzo a -10 dal PSG, il Monaco ha chiuso il 2024 passando il turno in Coppa di Francia.

Il 18 dicembre il PSG ha liquidato 4-2 il Monaco, ma i biancorossi sono avanti 48-36 nel bilancio dei 112 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex PSG Edison Cavani con 15 centri, quattro in più di Kylian Mbappé, che ha indossato entrambe le maglie.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino
Analisi
Juventus, Spalletti non è più un incubo: l’ultima vittoria contro di lui risale a 7 anni fa
Cresce l'attesa per l'esordio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ora non è più un nemico da battere
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Medvedev-Zverev
Ventiduesimo scontro tra i due tennisti con Medvedev in vantaggio per 14 a 7