Analisi

Supercoppa, Inter-Milan

La finale della trentasettesima edizione della Supercoppa italiana è uno dei derby più affascinanti del mondo
Pasquale Cosco

Prima di analizzare nel dettaglio il match di Riyad, due annotazioni.
Quello tra Inter e Milan è l’unico derby tra ex campionesse d’Europa: nerazzurri (3) e rossoneri (7) sommano 10 titoli europei.
Milan-Inter ha già assegnato una Supercoppa. Il 6 agosto del 2011, a Pechino, il Milan di Massimiliano Allegri superò 2-1 l’Inter di Gian Piero Gasperini.
I marcatori? Ibrahimović e Boateng vanificarono il gol di Sneijder.

Inter-Milan (lunedì 6 gennaio ore 20:00 a Riyad)


Se vi piacciono le stracittadine e le finali, non potete perdervi Inter-Milan, derby meneghino che mette in palio la trentasettesima edizione della Supercoppa italiana.

Campione d’Italia in carica, l’Inter insegue il terzo trionfo consecutivo, il nono complessivo.
In semifinale i ragazzi di Simone Inzaghi, che ha già trionfato sette volte (due da giocatore, cinque da allenatore) in questa competizione, hanno liquidato 2-0 l’Atalanta di Gian Piero Gasperini.

Vicecampione d’Italia, il Milan non conquista la Supercoppa dal 2016, quando a imporsi fu un undici guidato da Vincenzo Montella.
In semifinale i rossoneri hanno rimontato (2-1) la Juventus nella prima gara dopo la staffetta portoghese in panchina tra Paulo Fonseca e Sergio Conceição.

Il confronto diretto più recente ha premiato il Milan, che ha interrotto una serie di sei sconfitte e ha ridotto lo scarto (ora sul 72-85) nel bilancio dei 224 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questo big match è l’ex milanista Andriy Shevchenko con 14 centri, uno in più di Giuseppe Meazza, che ha indossato entrambe le maglie.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra
Analisi
Superlega 2025-26, sesta giornata: Milano a caccia del sesto posto
Reggers e compagni sperano di approfittare del recupero con Grottazzolina per migliorare l'ottava posizione in classifica
Una parata d'altri tempi
Analisi
Cyprus League: preview Pafos-Aris
L'undicesima giornata del massimo campionato cipriota comincia venerdì sera con un big match
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Cleveland-Houston
Incrocio tra due squadre che puntano alle NBA Finals in questa stagione