Analisi

Supercoppa, Inter-Milan

La finale della trentasettesima edizione della Supercoppa italiana è uno dei derby più affascinanti del mondo
Pasquale Cosco

Prima di analizzare nel dettaglio il match di Riyad, due annotazioni.
Quello tra Inter e Milan è l’unico derby tra ex campionesse d’Europa: nerazzurri (3) e rossoneri (7) sommano 10 titoli europei.
Milan-Inter ha già assegnato una Supercoppa. Il 6 agosto del 2011, a Pechino, il Milan di Massimiliano Allegri superò 2-1 l’Inter di Gian Piero Gasperini.
I marcatori? Ibrahimović e Boateng vanificarono il gol di Sneijder.

Inter-Milan (lunedì 6 gennaio ore 20:00 a Riyad)


Se vi piacciono le stracittadine e le finali, non potete perdervi Inter-Milan, derby meneghino che mette in palio la trentasettesima edizione della Supercoppa italiana.

Campione d’Italia in carica, l’Inter insegue il terzo trionfo consecutivo, il nono complessivo.
In semifinale i ragazzi di Simone Inzaghi, che ha già trionfato sette volte (due da giocatore, cinque da allenatore) in questa competizione, hanno liquidato 2-0 l’Atalanta di Gian Piero Gasperini.

Vicecampione d’Italia, il Milan non conquista la Supercoppa dal 2016, quando a imporsi fu un undici guidato da Vincenzo Montella.
In semifinale i rossoneri hanno rimontato (2-1) la Juventus nella prima gara dopo la staffetta portoghese in panchina tra Paulo Fonseca e Sergio Conceição.

Il confronto diretto più recente ha premiato il Milan, che ha interrotto una serie di sei sconfitte e ha ridotto lo scarto (ora sul 72-85) nel bilancio dei 224 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questo big match è l’ex milanista Andriy Shevchenko con 14 centri, uno in più di Giuseppe Meazza, che ha indossato entrambe le maglie.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite