Analisi

Supercoppa, semifinale: Inter-Atalanta

In programma giovedì sera a Riyad, Inter-Atalanta è la prima semifinale della trentasettesima edizione della Supercoppa italiana
Pasquale Cosco

In programma giovedì sera a Riyad, Inter-Atalanta è la prima semifinale della trentasettesima edizione della Supercoppa italiana.

Prima di analizzare nel dettaglio Inter-Atalanta, una riflessione sul rapporto tra le protagoniste e la Supercoppa.

Vincitrice delle ultime tre edizioni, compresa la prima con la formula della Final Four, l’Inter nell’albo d’oro della Supercoppa è seconda solo alla Juventus, che ha nove trionfi, uno in più della Beneamata. In pratica, lunedì prossimo i ragazzi di Simone Inzaghi potrebbero agganciare la Vecchia Signora.

Avendo giocato le sue prime cinque finali di Coppa Italia quando la Supercoppa non esisteva e non essendo mai arrivata prima o seconda in campionato, l’Atalanta è al debutto in questa competizione.

Inter-Atalanta (giovedì 2 gennaio ore 20:00 a Riyad)

Campione d’Italia in carica, l’Inter ha vinto le ultime tre Supercoppe e insegue il nono trionfo.
Finalista della Coppa Italia 2023/24, l’Atalanta è al debutto in questa manifestazione.

Reduce dal netto successo di Cagliari, l’Inter in campionato è terza con 40 punti e una gara da completare.
Pareggiando con la Lazio, l’Atalanta si è portata a quota 41: appaiato al Napoli, l’undici di Gian Piero Gasperini è primo.

Gli ultimi sei confronti diretti hanno premiato l’Inter, che ha un’ottima tradizione con i bergamaschi.
Inter (45) e Atalanta (43) vantano gli attacchi più prolifici della Serie A; i quattro precedenti più recenti sono finiti con almeno tre gol e hanno regalato in tutto 16 reti.

Il miglior goleador nella storia di questo duello è l’ex interista Sandro Mazzola, che ha fatto centro 12 volte, quattro in più di Angelo Domenghini, che ha indossato entrambe le maglie.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: Trento batte Perugia e Verona torna in vetta
Grazie all'aiuto dei suoi ex giocatori, Fabio Soli ritrova il primo posto in classifica
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Miami-Dallas
Gli Heat di Simone Fontecchio vanno a caccia del quinto successo di fila
Sarri
Analisi
Lazio, quanto ci era mancato il ‘Sarrismo’!
Il 'Sarrismo' torna in casa Lazio: contro il Lecce la squadra di Sarri ricorda "il Napoli di 7/8 anni fa"
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: sarà decisiva l’ultima giornata
Per non cedere il titolo, il Bodø/Glimt dovrà chiudere il campionato con un risultato migliore del Viking
Analisi
Série A: preview Mirassol-Ceará
Lunedì sera nello stato di San Paolo c'è una bella sfida che promette emozioni
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Toronto-Cleveland
Sfida tra la terza e la seconda in classifica nella Eastern Conference
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida
Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico