Analisi

SuperLega, play-off: ultima chiamata per Civitanova e Piacenza

Se vogliono rimanere in corsa per lo scudetto, marchigiani ed emiliani non possono più sbagliare
Pasquale Cosco

Se vogliono rimanere in corsa per lo scudetto, marchigiani ed emiliani non possono più sbagliare.

Civitanova e Piacenza sono con le spalle al muro.
Sotto 2-0 nelle serie di semifinale con Perugia e Trento, le squadre di Giampaolo Medei e Ljubomir Travica non hanno alternative. Se vogliono continuare a sognare il titolo nazionale (sarebbe l’ottavo per Civitanova, il primo per Piacenza), devono infilare tre successi consecutivi contro due corazzate.

Per comprendere la forza di Perugia e Trento bastano pochi dati e quattro nomi.

Perugia è campione d’Italia e in maggio sarà impegnata nella Final Four di Champions League.
Trento è campione d’Europa e ha vinto (precedendo Perugia grazie al miglior quoziente set) la regular season.

Due nomi per squadra

A Perugia giocano il palleggiatore più bravo del mondo, Simone Giannelli, e il battitore più efficace della SuperLega, l’ucraino Oleh Plotnytskyi.

Trento può contare sugli schiacciatori titolari della nazionale italiana: Alessandro Michieletto e Daniele Lavia.

Il programma di gara 3 delle semifinali dei play-off scudetto

Mercoledì 16 aprile alle 20:30

Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova

Giovedì 17 aprile ore 20:30

Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, per l’Italia l’obiettivo minimo è la finale: il motivo
Nonostante le assenze di Sinner e Musetti, l’Italia rimane favorita nella parte alta del tabellone
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Denver-Chicago
Gli ospiti sono calati dopo una partenza incoraggiante
Analisi
Women’s Champions League: preview Wolfsburg-Manchester United
In Germania si presenta una debuttante che sta facendo benissimo
Analisi
Serie A, caso infortuni: troppi guai muscolari e 388 gare saltate dai giocatori
Situazione drammatica in Serie A, troppi infortuni in sole 11 giornate di campionato. I numeri sono allarmanti
Analisi
Women’s Champions League: preview Juventus-Lione
Mercoledì sera a Biella si sfidano le campionesse d'Italia e di Francia
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Miami-New York
Bel test per le ambizioni di Simone Fontecchio e soci contro i newyorkesi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Botafogo-Sport Recife
Martedì notte a Rio de Janeiro è in programma una bella sfida
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, il Franchi è stregato: zero punti in casa e niente sold out
La Fiorentina non ha mai fatto punti in casa, il Franchi non è più un fattore e le cause sono più di una
Analisi
Allegri cala l’asso: contro l’Inter tornano i grandi assenti di questo avvio del Milan
Gli infortuni non hanno aiutato il Milan, che nonostante tutto ha continuato a correre veloce in campionato. Dal prossimo match però cambierà tutto
Analisi
ATP Finals 2025, le pagelle: Sinner Maestro, Alcaraz a testa alta
Jannik Sinner si conferma il tennista più forte del mondo nei tornei indoor
Analisi
Série A: il Flamengo ringrazia il Santos e conquista la vetta
A cinque turni dalla fine del massimo campionato brasiliano, a contendersi il titolo sono rimaste tre corazzate
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Philadelphia-LA Clippers
La franchigia della città di Rocky ha finora sorpreso in positivo a differenza dei californiani