Tour de France 2025, terza tappa: percorso e uomini da seguire
La Valenciennes-Dunkerque ci potrebbe regalare la prima volata a ranghi completi.

Lunga 178.3 km, la terza tappa del Tour de France numero 112 porterà la carovana da Valenciennes a Dunkerque e potrebbe concludersi con una volata di gruppo perché lungo il percorso c’è un solo GPM e tutt’altro che impegnativo.
L’incognita più grande è il vento, risultato già decisivo a Lille nella frazione inaugurale.
Terza tappa
Valenciennes – Dunkerque (lunedì 7 luglio) – Pianura
178.3 km
Dislivello 800 metri
Orari
Partenza: 13:10
Arrivo previsto: 17:18-17:40
Descrizione
Tappa tra le meno complicate della Grande Boucle 2025. L’unico GPM, peraltro di quarta categoria, è posto a più di 30 km dall’arrivo. Attenzione al vento, che ha già fatto la differenza sabato scorso nella Lille Métropole-Lille Métropole.
Il GPM
Mont Cassel – Quarta categoria, quota 144 metri
Lunghezza 2.3 km, pendenza media 3.8%, scollinamento dopo 147.4 km.
Gli uomini da seguire
Jasper Philipsen (Alpecin-Decuninck)
Maglia verde nel 2023, il belga sabato a Lille ha collezionato la decima vittoria di tappa al Tour de France.
Biniam Girmay (Intermarché-Wanty)
Battuto solo da Philipsen nella frazione inaugurale, l’eritreo nella Grande Boucle 2024 ha centrato tre successi parziali e si è imposto nella classifica a punti.
Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
Il belga è uno degli sprinter più forti del mondo ma insegue la prima affermazione al Giro di Francia.
Jonathan Milan (Lidl-Trek)
A caccia del settimo acuto stagionale, il friulano ha le qualità per interrompere (dopo 108 tappe) il digiuno azzurro al Tour de France.
Mathieu van der Poel (Alpecin-Decuninck)
Galvanizzato dalla vittoria di domenica e dalla maglia gialla, il neerlandese proverà a dire la sua anche a Dunkerque.
Jordi Meuus (Red Bull-BORA-hansgrohe)
Fresco trionfatore alla Copenaghen Sprint, il belga è uno dei velocisti del momento.
Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla)
Tra il 2017 e il 2024 il neerlandese ha conquistato sei successi nel Grande Giro transalpino: è in arrivo il settimo?
Pasquale Cosco