Tour de France 2025, ottava tappa: percorso e uomini da seguire
La frazione che porterà il gruppo nella Mayenne probabilmente si concluderà con una volata.

Archiviata una serie di tappe piuttosto impegnative, il Tour de France 2025 si appresta a vivere due giornate più semplici, almeno sulla carta.
Lunga 171.4 km e in programma sabato 12 luglio, la Saint-Méen-le-Grand-Laval Espace Mayenne è una frazione pianeggiante che porterà la carovana gialla dalla Bretagna alla Mayenne e che potrebbe concludersi con uno sprint a ranghi compatti.
Ottava tappa
Saint-Méen-le-Grand-Laval Espace Mayenne (sabato 12 luglio) – Pianura
171.4 km
Dislivello complessivo 1700 metri
Descrizione
Si tratta di una tappa pianeggiante che porta il gruppo dalla Bretagna alla Mayenne su strade per la maggior parte riparate dal vento. Ci sono tutti gli ingredienti per un arrivo in volata, anche se il profilo dei probabili contendenti potrebbe essere limitato da una caratteristica specifica: il traguardo arriva alla fine di un falso piano lungo un chilometro.
Il GPM
Côte de Nuillé-sur-Vicoin – Quarta categoria, quota 96 metri
Lunghezza 0.9 km, pendenza media 3.8%, scollinamento al km 155
Gli uomini da seguire
Jonathan Milan (Lidl-Trek)
A caccia del settimo acuto stagionale, il friulano, che a Dunkerque si è arreso solo a Merlier e al fotofinish, ha le qualità per interrompere (dopo 113 tappe) il digiuno azzurro alla Grande Boucle.
Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
Primo nella volata di Dunkerque, il belga è uno degli sprinter più forti del mondo e insegue la terza vittoria al Giro di Francia.
Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla)
Tra il 2017 e il 2024 il neerlandese ha collezionato sei affermazioni nel Grande Giro transalpino: è in arrivo la settima?
Jordi Meuus (Red Bull-BORA-hansgrohe)
Più bravo di tutti alla Copenaghen Sprint, il belga è uno dei velocisti del momento.
Biniam Girmay (Intermarché-Wanty)
Secondo nella frazione inaugurale e sesto a Dunkerque, l’eritreo nella Grande Boucle 2024 ha piazzato tre successi e si è imposto nella classifica a punti.
Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck)
Complice il ritiro di Jasper Philipsen, l’australiano, che in bacheca ha sette vittorie alla Vuelta e due al Giro, è diventato lo sprinter di punta dell’Alpecin-Deceuninck.
Wout van Aert (Team Visma|Lease a Bike)
Tra il 2019 e il 2022 il belga ha fatto festa nove volte al Tour de France: la doppia cifra è dietro l’angolo?
Pasquale Cosco