Trionfo Chelsea, la ciliegina sulla torta dopo una stagione super
I Blues vincono il Mondiale per Club battendo il PSG in finale. Altro bel successo dopo il ritorno in Champions e la vittoria in Conference

Finale del Mondiale per Club con risultato che non ti aspetti. A trionfare nella finalissima della nuova competizione FIFA negli Stati Uniti è il Chelsea di Maresca, che a sorpresa ha battuto i campioni d’Europa del PSG e si è portato a casa il torneo. Travolgendo la squadra guidata da Luis Enrique con una prestazione super, con un 3-0 che ha messo la partita in discesa già nel primo tempo.
Chelsea, annata fantastica
Per i Blues, che venivano da annate altalenanti e deludenti, si tratta della ciliegina sulla torta dopo una stagione decisamente positiva sotto la guida del tecnico italiano Maresca, arrivato a Londra dopo aver condotto il Leicester alla promozione in Premier League. E alla sua prima esperienza da primo allenatore nella massima serie inglese è riuscito a riportare il Chelsea in Champions League (quarto posto in campionato) e anche a vincere la Conference.
Successo importante contro il super PSG
Il club londinese, quindi, si gode un successo importante nella stagione del rilancio, contro le migliori squadre del mondo. I Blues sono riusciti ad annichilire il PSG, che aveva dato lezioni di calcio a squadre come l’Inter (in finale di Champions), il Real Madrid e altre.
“Un anno fa nessuno parlava di noi”
“La partita l’abbiamo vinta nei primi dieci minuti. Abbiamo imposto subito il ritmo, il nostro modo di giocare. Da lì in poi abbiamo controllato tutto. Il PSG è probabilmente la squadra più forte del mondo, con un allenatore straordinario. Ma noi siamo venuti qui per vincere, non solo per partecipare. Abbiamo saputo leggere gli spazi, creare superiorità e colpire nei momenti giusti. I miei giocatori sono stati fantastici. Un anno fa nessuno parlava di noi. Ora tutti parlano del nostro calcio. Non ho parole per descrivere questi ragazzi. Si sono meritati tutto. È un momento bellissimo” ha detto Maresca dopo il trionfo al Mondiale per Club.
Luigi Trapani Lombardo