Analisi

United Cup, 28 dicembre: preview Auger-Aliassime – Coric

Duello tra tennisti che sperano di vivere un 2025 migliore dell'anno che si sta per concludere
Filippo Re

Duello tra tennisti che sperano di vivere un 2025 migliore dell’anno che si sta per concludere.

La sfida della United Cup tra Félix Auger-Aliassime e Borna Coric è in programma sabato 28 dicembre alle ore 04:30 italiane a Perth.

Félix Auger-Aliassime

L’ex n. 6 della classifica ATP è reduce da una stagione ben al di sotto delle aspettative, chiusa alla posizione n. 29 in graduatoria senza neanche un titolo all’attivo; alle Olimpiadi di Parigi è, almeno, arrivata una medaglia di bronzo nel doppio misto in tandem con Gabriela Dabrowski, mentre in singolare c’è stata la dolorosa sconfitta in tre set ad opera del nostro Lorenzo Musetti nella finalina per il 3°-4° posto.

Borna Coric

Gli infortuni non hanno ancora lasciato in pace il 28enne di Zagabria, precipitato al n. 90 del ranking mondiale al termine di un’annata in cui ha incassato più sconfitte (27) che vittorie (23); la speranza è di rivedere presto il croato esprimersi sui livelli che l’hanno portato a ridosso della top ten (12) nell’ormai lontano 2018.

Precedenti

I due atleti si troveranno di fronte per la quarta volta in carriera con Coric in vantaggio per 2 a 1 dopo essersi imposto sulla terra rossa del Foro Italico nel 2019 per 6-7 (4-7) 6-3 6-4 e sul cemento di Cincinnati nel 2022 con un duplice 6-4, mentre il canadese si è aggiudicato il primo duello a Miami nel 2019 per 7-6 (7-3) 6-2. Sulla carta, la superficie di gioco dovrebbe avvantaggiare Auger-Aliassime che riteniamo, pertanto, favorito in partenza.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Atene 2025, finale: preview Djokovic-Musetti
Musetti si qualifica per le ATP Finals se batte Djokovic nella finale di Atene
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview San Antonio-Houston
Derby texano tra formazioni ambiziose che puntano in alto a Ovest
lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates
Analisi
Inter, il calendario si complica: la Champions si mette in salita
Il cammino dell'Inter in Champions League è stato fantastico, ma ora il calendario metterà in nerazzurri davanti a sfide proibitive
Analisi
Premier League: preview Chelsea-Wolverhampton
Una delle sfide più affascinanti del weekend di calcio inglese è in programma a Stamford Bridge
Analisi
Come giocherà la Fiorentina di Vanoli? Dalla difesa a tre all’attacco con due punte
Ecco come Paolo Vanoli potrebbe ridisegnare la sua Fiorentina
La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Levante
Una delle sfide più affascinanti del weekend di Primera División è in programma sabato alle 18:30 al Metropolitano
Alexis Saelemaekers
Analisi
Saelemaekers, il Milan ‘anticipa’ la Juve: pronto il rinnovo?
Il futuro di Alexis Saelemaekers si starebbe tingendo sempre più di rossonero: nonostante il recente accostamento alla Juve, il belga sarebbe vicino a prolungare il suo accordo con il Milan
Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Djokovic-Hanfmann
Djokovic ha rischiato grosso nell’ultimo duello con Hanfmann
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: preview Viking-HamKam
Alle 18:00 di sabato a Stavanger inizia una partita che ha un peso molto importante nella corsa al titolo norvegese
Analisi
WTA Finals 2025, semifinale: preview Sabalenka-Anisimova
Rivincita dell'ultima finale degli US Open vinta da Sabalenka in due set
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview Denver-Golden State
Infermeria affollata per i Warriors senza Curry e con il duo Butler/Green in dubbio
Analisi
Ajax, non era Farioli il problema? Heitinga già esonerato
Farioli era stato criticato per la rimonta subita nel finale di stagione, al suo posto in estate è arrivato Heitinga, esonerato dopo appena tre mesi