US Open 2025, finale: preview Sabalenka-Anisimova
La bielorussa dovrà stare attentissima alla beniamina di casa che l’ha sconfitta sei volte in nove precedenti.

L’atto conclusivo del singolare femminile degli US Open 2025 tra la testa di serie n. 1, Aryna Sabalenka, e la n. 8, Amanda Anisimova, è in programma sabato 6 settembre alle ore 22:00 italiane.
Aryna Sabalenka
Titolare di un ruolino di marcia impressionante nel 2025 (55-10), la n. 1 al mondo è, però, ancora a caccia del primo titolo Slam in questa stagione in cui è arrivata due volte in finale a Melbourne, sconfitta da Madison Keys, e Roland Garros, battuta da Coco Gauff.
Amanda Anisimova
Seconda finale Slam consecutiva per la statunitense che farà certamente meglio di quanto accaduto sull’erba di Wimbledon dove è stata umiliata da Iga Swiatek con il punteggio di 6-0 6-0; essersi vendicata proprio della polacca nei quarti di Flushing Meadows ha, senza dubbio, trasmesso grande fiducia all’atleta di casa.
Precedenti
Australian Open 2019, 3° turno: Anisimova b. Sabalenka 6-3 6-2
Roland Garros 2019, 2° turno: Anisimova b. Sabalenka 6-4 6-2
Charleston 2022, ottavi: Anisimova b. Sabalenka 3-6 6-4 6-3
Madrid 2022, 1° turno: Anisimova b. Sabalenka 6-2 3-6 6-4
Roma 2022, quarti: Sabalenka b. Anisimova 4-6 6-3 6-2
Australian Open 2024, ottavi: Sabalenka b. Anisimova 6-3 6-2
Toronto 2024, quarti: Anisimova b. Sabalenka 6-4 6-2
Roland Garros 2025, ottavi: Sabalenka b. Anisimova 7-5 6-3
Wimbledon 2025, semifinale: Anisimova b. Sabalenka 6-4 4-6 6-4
Previsione
Sulla carta, Sabalenka parte favorita, tuttavia i precedenti appena ricordati ci portano a pensare che l’americana possa strapparle almeno un set.
Filippo Re