Analisi 29 agosto

US Open, 29 agosto: preview Sinner-Michelsen

I due tennisti si sono affrontati recentemente a Cincinnati con l'affermazione in due set dell'altoatesino
Filippo Re

I due tennisti si sono affrontati recentemente a Cincinnati con l’affermazione in due set dell’altoatesino.

Il match di secondo turno degli US Open 2024 tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e Alex Michelsen è in programma giovedì 29 agosto alle ore 18:00.

Jannik Sinner

Esordio a due facce per il numero uno al mondo che ha vissuto un inizio shock opposto a Mackenzie McDonald, andando subito in svantaggio di un set e di un break; complice un avversario non trascendentale, il nativo di San Candido è, comunque, riuscito a risalire la china, gettandosi alle spalle le scorie lasciate dal caso di doping che potrebbe averlo destabilizzato nonostante la piena assoluzione.

Alex Michelsen

Classe 2004, il giovane statunitense si è aggiudicato il derby con il connazionale Eliot Spizzirri per 6-1 7-5 6-3 al 1° turno e, più in generale, sta vivendo un’annata positiva in cui ha raggiunto la finale a Winston-Salem la scorsa settimana, arrendendosi all’altro azzurro Lorenzo Sonego.

Precedenti

I due giocatori si sono, già, scontrati sul cemento americano nel corso di questa estate a Cincinnati con l’affermazione dell’azzurro con il punteggio di 6-4 7-5; anche se Michelsen non avrà nulla da perdere ed entrerà in campo pieno di entusiasmo, non ci aspettiamo il risultato a sorpresa perché, dopo un avvio di torneo incerto, riteniamo che Sinner salirà di colpi opposto ad un avversario insidioso.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa