Analisi

US Open, 3 settembre: preview Sinner-Paul

Terzo americano in quattro partite sulla strada dell'altoatesino per la prima volta impegnato nella sessione notturna
Filippo Re

Terzo americano in quattro partite sulla strada dell’altoatesino per la prima volta impegnato nella sessione notturna.

Il match degli ottavi di finale degli US Open 2024 tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e il n. 14 del seeding, Tommy Paul, è in programma martedì 3 settembre alle ore 02:30 italiane.

Jannik Sinner

Dopo il balbettante esordio con Mackenzie McDonald, il numero uno al mondo ha cambiato decisamente marcia, travolgendo il giovane giocatore di casa Alex Michelsen per 6-4 6-0 6-2 e l’australiano Christopher O’Connell con il punteggio di 6-1 6-4 6-2. Titolare di un ruolino di marcia sontuoso nel 2024 (51-5), l’azzurro sogna di bissare il trionfo di Melbourne.

Tommy Paul

Qualche problema in più per il 27enne del New Jersey che ha dovuto recuperare un set di svantaggio nella sfida di 3° turno con il canadese Gabriel Diallo, superato per 6-7 (5-7) 6-1 6-3 7-6 (7-5); nel corso dell’estate, lo statunitense si è aggiudicato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi in doppio con il connazionale Taylor Fritz.

Precedenti

I due tennisti si affronteranno per la quarta volta in carriera con l’azzurro in vantaggio per 2 a 1; la sensazione che abbia preso le misure all’avversario nell’ultimo duello vinto per 6-4 6-4 sul cemento a Toronto nel 2023 ci ha spinto ad esprimere una convinta preferenza per Sinner.

Potrebbe interessarti

Analisi
Inter – Milan, Allegri 12 anni dopo l’ultimo derby: il bilancio del livornese
Allegri, dodici anni dopo, rivivrà il derby della Madonnina sulla stessa panchina che gli ha regalato prima gioie e poi dolori
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Milwaukee-Philadelphia
Tante assenze da una parte e dall’altra in questo match in programma nel Wisconsin
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Dortmund-Stoccarda
Il big match del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio sulle sponde della Ruhr
Bundesliga, 15° turno: preview Bayern Monaco-Stoccarda
Analisi
Bundesliga: preview Bayern Monaco-Friburgo
Tra le sfide più interessanti dell'undicesima giornata del massimo campionato tedesco c'è un bel derby del sud
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Memphis-Sacramento
Incrocio tra due squadre che difficilmente si qualificheranno per i play-off NBA in questa stagione
Analisi
La Danimarca getta tutto al vento: il Mondiale sfuma tra Bielorussia e Scozia
La Danimarca dovrà giocarsi il Mondiale ai playoff, dopo aver sprecato un'occasione d'oro per qualificarsi direttamente alla Coppa del Mondo
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Orlando-LA Clippers
Orlando sarà priva dell’infortunato Banchero contro i californiani in crisi
Analisi
Premier League: preview Burnley-Chelsea
La dodicesima giornata del massimo campionato inglese comincia sabato all'ora di pranzo nel Lancashire
Analisi
Série A: il Palmeiras si inceppa un’altra volta ma ci pensa il Fluminense
Pur pareggiando con il Vitória, il Verdão si è avvicinato alla vetta
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Argentina-Germania
L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis tra Argentina e Germania promette scintille
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Preston-Blackburn
La quattordicesima giornata della "Serie B" inglese comincia venerdì sera con un derby del Lancashire ricco di fascino
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Zulte Waregem
La quindicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera in Vallonia con una bella sfida