Analisi

US Open, 3 settembre: preview Sinner-Paul

Terzo americano in quattro partite sulla strada dell'altoatesino per la prima volta impegnato nella sessione notturna
Filippo Re

Terzo americano in quattro partite sulla strada dell’altoatesino per la prima volta impegnato nella sessione notturna.

Il match degli ottavi di finale degli US Open 2024 tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e il n. 14 del seeding, Tommy Paul, è in programma martedì 3 settembre alle ore 02:30 italiane.

Jannik Sinner

Dopo il balbettante esordio con Mackenzie McDonald, il numero uno al mondo ha cambiato decisamente marcia, travolgendo il giovane giocatore di casa Alex Michelsen per 6-4 6-0 6-2 e l’australiano Christopher O’Connell con il punteggio di 6-1 6-4 6-2. Titolare di un ruolino di marcia sontuoso nel 2024 (51-5), l’azzurro sogna di bissare il trionfo di Melbourne.

Tommy Paul

Qualche problema in più per il 27enne del New Jersey che ha dovuto recuperare un set di svantaggio nella sfida di 3° turno con il canadese Gabriel Diallo, superato per 6-7 (5-7) 6-1 6-3 7-6 (7-5); nel corso dell’estate, lo statunitense si è aggiudicato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi in doppio con il connazionale Taylor Fritz.

Precedenti

I due tennisti si affronteranno per la quarta volta in carriera con l’azzurro in vantaggio per 2 a 1; la sensazione che abbia preso le misure all’avversario nell’ultimo duello vinto per 6-4 6-4 sul cemento a Toronto nel 2023 ci ha spinto ad esprimere una convinta preferenza per Sinner.

Potrebbe interessarti

NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Houston-Orlando
Sfida tra due team ambiziosi che possono puntare in alto nella Conference di appartenenza
Analisi
Eliteserien: il Viking a due passi dal sogno
Quando mancano 180 minuti alla fine del campionato norvegese, l'undici di Stavanger ha una lunghezza di vantaggio sul Bodø/Glimt
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview San Antonio-Sacramento
Incrocio tra due formazioni che stanno vivendo una stagione agli antipodi in termini di risultati
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Repubblica Ceca-Gibilterra
Lunedì sera a Olomouc c'è una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Spagna, sempre meno Blancos in Nazionale: anche Huijsen è stato escluso
Un caso singolare per la Spagna, la Roja non ha giocatori del Real Madrid in gruppo
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Boston-LA Clippers
Nonostante l’assenza di Tatum i Celtics sono in corsa per un piazzamento play-off a Est
Analisi
ATP Finals 2025, finale: preview Heliovaara/Patten-Salisbury/Skupski
Rivincita del match disputato nel girone John McEnroe e vinto da Salisbury/Skupski
Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Malta-Polonia
Lunedì sera a Ta' Qali si affrontano due nazionali soddisfatte
Analisi
LaLiga2: preview Cultural Leonesa-Málaga
La quattordicesima giornata di Segunda División si conclude lunedì sera a León con una bella sfida
Analisi
Vlahovic, senza Mondiale resta solo la Juventus: assist per Spalletti
Addio ai sogni mondiali per la Serbia di Vlahovic: l’eliminazione può essere un assist per la Juve
Cristian Chivu
Analisi
Con Chivu è tutta un’altra Inter: dimezzato un cruccio di Inzaghi
La nuova Inter ha gli stessi punti dello scorso anno ma ha migliorato molto un vecchio problema dell’era Inzaghi 
Analisi
Bolelli e Vavassori fuori a Torino: ci si può fidare a Bologna?
Bolelli e Vavassori sono stati eliminati dalle ATP Finals al termine di una prestazione deludente