Analisi

US Open, 31 agosto: preview Sinner-O’Connell

Il numero uno al mondo parte nettamente favorito nonostante il bilancio dei confronti diretti in perfetta parità
Filippo Re

Il numero uno al mondo parte nettamente favorito nonostante il bilancio dei confronti diretti in perfetta parità.

Il match di 3° turno dell’Open degli Stati Uniti maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e Christopher O’Connell è in programma sabato 31 agosto alle ore 19:30.

Jannik Sinner

Dopo una prestazione con più ombre che luci all’esordio con Mackenzie McDonald, l’azzurro è salito di colpi nella sfida con il giovane atleta di casa Alex Michelsen, superato con il punteggio di 6-4 6-0 6-2; titolare di un ruolino di marcia da urlo nel 2024 (50-5), il 23enne di San Candido ha la concreta opportunità di chiudere la stagione al primo posto del ranking mondiale.

Christopher O’Connell

L’australiano sta disputando un ottimo torneo a Flushing Meadows dove ha eliminato il n. 26 del seeding, Nicolas Jarry, per 6-4 6-3 4-6 6-3 e il lombardo Mattia Bellucci, piegato per 6-3 6-4 3-6 6-3 nonostante i 23 aces messi a segno dall’azzurro.

Precedenti

I due giocatori si affronteranno per la terza volta in carriera con il bilancio in perfetta parità: l’aussie si è imposto ad Atlanta nel 2021 per 7-6 (9-7) 6-4, mentre l’altoatesino si è preso la rivincita quest’anno a Miami per 6-4 6-3. La nostra sensazione è che Sinner abbia, ormai, una oggettiva superiorità nei confronti del nativo di Sydney, motivo per cui ci aspettiamo il successo in tre set di Jannik.

Potrebbe interessarti

Analisi
Genoa-Fiorentina, De Rossi contro Vanoli: sfida dei ‘debuttanti’
Gara particolare a Marassi, tra due squadre che cercano la risalita in classifica. E tra due tecnici all'esordio sulla nuova panchina 
Analisi
Inter, Frattesi non trova spazio: via a gennaio?
Il centrocampista è pronto a chiedere la cessione già nella sessione invernale di mercato
Analisi
Lazio, il compromesso storico: Sarri ha un’arma in Dia
Tanto criticato, ma tanto caro a Maurizio Sarri: Boulaye Dia è la nuova arma del Comandante per rivoluzionare la Lazio
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Cash/Glasspool-Bolelli/Vavassori
Prova del fuoco per Bolelli e Vavassori contro i campioni di Wimbledon all'esordio a Torino
Baroni
Analisi
Il Torino cerca l’impresa contro la Juve: c’è da sfatare il tabù derby
Dopo un avvio complicato il Torino di Baroni si sta riprendendo, come dimostrato dalle vittorie contro Roma e Napoli
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev-Shelton
Grande curiosità per vedere all’opera Ben Shelton per la prima volta alle ATP Finals
Analisi
Premier League: preview Brentford-Newcastle
Tra le sfide più interessanti della domenica di calcio inglese c'è quella in programma alla confluenza tra Tamigi e Brent
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Valencia-Betis
Una delle partite più affascinanti del weekend di Primera División è in programma domenica alle 18:30 al Mestalla
Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-De Minaur
Alcaraz è imbattuto con De Minaur nei quattro precedenti disputati dai due tennisti
Analisi
Koopmeiners difensore: una narrazione sgradevole
Teun reinventato (si fa per dire) da Spalletti in difesa: meno rischi e più equilibrio, ma la Juventus lo aveva preso per segnare e dominare
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Rayo Vallecano-Real Madrid
Tra le sfide più interessanti della dodicesima giornata di Primera División c'è una bella stracittadina
Analisi
WTA Finals 2025, finale: preview Sabalenka-Rybakina
Aryna Sabalenka dovrebbe approfittare del problema alla spalla di Elena Rybakina