Analisi

US Open, finale maschile: preview Sinner-Fritz

Anche se il giocatore di casa sogna il colpaccio, l'azzurro ha il potenziale per mettere in bacheca il suo secondo Slam
Filippo Re

Anche se il giocatore di casa sogna il colpaccio, l’azzurro ha il potenziale per mettere in bacheca il suo secondo Slam.

L’atto conclusivo dell’Open degli Stati Uniti maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e la n. 12, Taylor Fritz, andrà in scena domenica 8 settembre alle ore 20:00.

Jannik Sinner

Pur non brillando eccessivamente, l’azzurro è riuscito a piegare in tre set il britannico Jack Draper, facendo valere la sua maggiore solidità ed esperienza ad alti livelli; nonostante una caduta che gli ha provocato un lieve infortunio al polso sinistro nel corso del 2° set, il numero uno al mondo è sempre stato in pieno controllo della situazione.

Taylor Fritz

Il 26enne californiano ha raggiunto per la prima volta la finale in uno Slam, rimontando per due volte un set di svantaggio al proprio connazionale Frances Tiafoe, arresosi con il punteggio di 4-6 7-5 4-6 6-4 6-1 anche a causa dei crampi che l’hanno colpito durante il quarto parziale.

Precedenti

I due tennisti si sono affrontati soltanto a Indian Wells nel 2021 con l’affermazione dello statunitense per 6-4 6-3 e nel 2023 con il successo del nativo di San Candido per 6-4 4-6 6-4; anche se Fritz avrà il sostegno del pubblico amico, riteniamo ugualmente che sarà Sinner a prevalere, apparso finora più convincente dell’avversario nel palleggio da fondo campo.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite