Analisi

US Open, finale maschile: preview Sinner-Fritz

Anche se il giocatore di casa sogna il colpaccio, l'azzurro ha il potenziale per mettere in bacheca il suo secondo Slam
Filippo Re

Anche se il giocatore di casa sogna il colpaccio, l’azzurro ha il potenziale per mettere in bacheca il suo secondo Slam.

L’atto conclusivo dell’Open degli Stati Uniti maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e la n. 12, Taylor Fritz, andrà in scena domenica 8 settembre alle ore 20:00.

Jannik Sinner

Pur non brillando eccessivamente, l’azzurro è riuscito a piegare in tre set il britannico Jack Draper, facendo valere la sua maggiore solidità ed esperienza ad alti livelli; nonostante una caduta che gli ha provocato un lieve infortunio al polso sinistro nel corso del 2° set, il numero uno al mondo è sempre stato in pieno controllo della situazione.

Taylor Fritz

Il 26enne californiano ha raggiunto per la prima volta la finale in uno Slam, rimontando per due volte un set di svantaggio al proprio connazionale Frances Tiafoe, arresosi con il punteggio di 4-6 7-5 4-6 6-4 6-1 anche a causa dei crampi che l’hanno colpito durante il quarto parziale.

Precedenti

I due tennisti si sono affrontati soltanto a Indian Wells nel 2021 con l’affermazione dello statunitense per 6-4 6-3 e nel 2023 con il successo del nativo di San Candido per 6-4 4-6 6-4; anche se Fritz avrà il sostegno del pubblico amico, riteniamo ugualmente che sarà Sinner a prevalere, apparso finora più convincente dell’avversario nel palleggio da fondo campo.

Potrebbe interessarti

Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-PSG
Sabato pomeriggio in Bretagna arrivano i campioni d'Europa
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Charleroi-Anderlecht
La dodicesima giornata del massimo campionato belga scatta venerdì sera in Vallonia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Vienna 2025, quarti: preview De Minaur-Berrettini
Dopo la maratona vinta con Norrie per il romano non sarà semplice battere anche De Minaur
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Heerenveen-Breda
La decima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in Frisia con una bella sfida
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Västerås SK
La ventottesima giornata di Superettan comincia venerdì sera a Göteborg con una sfida decisiva
Analisi
ATP Basilea 2025, quarti: preview Fonseca-Shapovalov
Duello inedito in Svizzera tra tennisti talentuosi con lo spettacolo che non dovrebbe mancare
Artem Dovbyk, Roma
Analisi
Roma | Dovbyk: numeri horror in Europa, Plzen quasi da ‘ultima spiaggia’
Un digiuno lungo un anno, per Dovbyk l'Europa League è diventata un tabù
Sarri
Analisi
Lazio | Sarri, i rapporti tesi con la società e quel doppio contratto firmato a luglio
Gennaio è sempre più vicino e i rapporti tra il tecnico e la società sono sempre più in bilico...
Analisi
WTA Guangzhou 2025, quarti: preview Cocciaretto-Li
La marchigiana spera nel colpaccio contro la n. 2 del seeding in Cina
Analisi
Juve, crisi senza fine: Tudor non può più sbagliare
I bianconeri non vincono da sette partite (5 pareggi e due sconfitte): ora la panchina del tecnico croato scricchiola
Analisi
Europa League: preview Lilla-PAOK
Una delle gare più attese del giovedì di Europa League è in programma nel nord-est della Francia
Analisi
Europa League: preview Nottingham Forest-Porto
Giovedì sera nelle Midlands Orientali si affrontano due club leggendari