Analisi

US Open, finale maschile: preview Sinner-Fritz

Anche se il giocatore di casa sogna il colpaccio, l'azzurro ha il potenziale per mettere in bacheca il suo secondo Slam
Filippo Re

Anche se il giocatore di casa sogna il colpaccio, l’azzurro ha il potenziale per mettere in bacheca il suo secondo Slam.

L’atto conclusivo dell’Open degli Stati Uniti maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e la n. 12, Taylor Fritz, andrà in scena domenica 8 settembre alle ore 20:00.

Jannik Sinner

Pur non brillando eccessivamente, l’azzurro è riuscito a piegare in tre set il britannico Jack Draper, facendo valere la sua maggiore solidità ed esperienza ad alti livelli; nonostante una caduta che gli ha provocato un lieve infortunio al polso sinistro nel corso del 2° set, il numero uno al mondo è sempre stato in pieno controllo della situazione.

Taylor Fritz

Il 26enne californiano ha raggiunto per la prima volta la finale in uno Slam, rimontando per due volte un set di svantaggio al proprio connazionale Frances Tiafoe, arresosi con il punteggio di 4-6 7-5 4-6 6-4 6-1 anche a causa dei crampi che l’hanno colpito durante il quarto parziale.

Precedenti

I due tennisti si sono affrontati soltanto a Indian Wells nel 2021 con l’affermazione dello statunitense per 6-4 6-3 e nel 2023 con il successo del nativo di San Candido per 6-4 4-6 6-4; anche se Fritz avrà il sostegno del pubblico amico, riteniamo ugualmente che sarà Sinner a prevalere, apparso finora più convincente dell’avversario nel palleggio da fondo campo.

Potrebbe interessarti

Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra
Analisi
Superlega 2025-26, sesta giornata: Milano a caccia del sesto posto
Reggers e compagni sperano di approfittare del recupero con Grottazzolina per migliorare l'ottava posizione in classifica
Una parata d'altri tempi
Analisi
Cyprus League: preview Pafos-Aris
L'undicesima giornata del massimo campionato cipriota comincia venerdì sera con un big match
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Cleveland-Houston
Incrocio tra due squadre che puntano alle NBA Finals in questa stagione