In programma martedì sera a Bologna, Italia-Turchia rappresenta una tappa di avvicinamento importante verso Germania 2024
Analisi

Verso Germania 2024: l’Italia sfida la Turchia

In programma martedì sera a Bologna, Italia-Turchia rappresenta una tappa di avvicinamento importante verso Germania 2024

In programma martedì sera a Bologna, Italia-Turchia rappresenta una tappa di avvicinamento importante verso Germania 2024

Per preparare al meglio la fase finale dei Campionati Europei, che gli Azzurri cominceranno affrontando Albania, Spagna e Croazia, l’Italia disputerà due amichevoli piuttosto impegnative con Turchia e Bosnia-Erzegovina.

Si comincia martedì sera al Dall’Ara di Bologna con la Turchia di Vincenzo Montella, che occupa la quarantesima posizione nel Ranking mondiale FIFA e in Germania se la dovrà vedere con Georgia, Portogallo e Repubblica Ceca.

In programma martedì sera a Bologna, Italia-Turchia rappresenta una tappa di avvicinamento importante verso Germania 2024

Italia-Turchia (martedì 4 giugno ore 21:00 a Bologna)

Numero 9 del Ranking FIFA, l’Italia ha staccato il biglietto per la fase finale degli Europei precedendo Ucraina, Macedonia del Nord e Malta nel girone dominato dall’Inghilterra.

Reduce dalle vittorie su Venezuela ed Ecuador, la nazionale campione d’Europa nelle 8 gare della gestione Spalletti ha perso solo in Inghilterra (5-2-1).

Raccogliendo la bellezza di 17 punti, la Turchia nelle qualificazioni a Germania 2024 ha messo in riga Croazia, Galles, Armenia e Lettonia.

A dispetto delle sconfitte rimediate in marzo nelle amichevoli con Ungheria e Austria, Vincenzo Montella ha un ruolino discreto (3-1-2) da commissario tecnico biancorosso.

Il bilancio dei 12 confronti diretti è nettamente favorevole all’Italia, che ha collezionato 9 successi e 3 pareggi, segnando 24 gol e subendone solo 7.

Luciano Spalletti ha uno score perfetto (4-0-0) con Vincenzo Montella.

Alberto Orlando (4), Giacomo Raspadori (2) e Gianni Rivera (2) sono i migliori marcatori nella storia di questa sfida.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo
Allegri
Analisi
Milan-Roma è anche Allegri vs Gasperini: sfida n° 30 tra i due allenatori
I precedenti sorridono ad Allegri ma Gasperini vuole tornare a battere Max
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno qualificazioni: preview Bouquier-Passaro
Il perugino proverà a interrompere una mini-striscia di due sconfitte di fila