In programma martedì sera a Bologna, Italia-Turchia rappresenta una tappa di avvicinamento importante verso Germania 2024
Analisi 3 giugno

Verso Germania 2024: l’Italia sfida la Turchia

In programma martedì sera a Bologna, Italia-Turchia rappresenta una tappa di avvicinamento importante verso Germania 2024

In programma martedì sera a Bologna, Italia-Turchia rappresenta una tappa di avvicinamento importante verso Germania 2024

Per preparare al meglio la fase finale dei Campionati Europei, che gli Azzurri cominceranno affrontando Albania, Spagna e Croazia, l’Italia disputerà due amichevoli piuttosto impegnative con Turchia e Bosnia-Erzegovina.

Si comincia martedì sera al Dall’Ara di Bologna con la Turchia di Vincenzo Montella, che occupa la quarantesima posizione nel Ranking mondiale FIFA e in Germania se la dovrà vedere con Georgia, Portogallo e Repubblica Ceca.

In programma martedì sera a Bologna, Italia-Turchia rappresenta una tappa di avvicinamento importante verso Germania 2024

Italia-Turchia (martedì 4 giugno ore 21:00 a Bologna)

Numero 9 del Ranking FIFA, l’Italia ha staccato il biglietto per la fase finale degli Europei precedendo Ucraina, Macedonia del Nord e Malta nel girone dominato dall’Inghilterra.

Reduce dalle vittorie su Venezuela ed Ecuador, la nazionale campione d’Europa nelle 8 gare della gestione Spalletti ha perso solo in Inghilterra (5-2-1).

Raccogliendo la bellezza di 17 punti, la Turchia nelle qualificazioni a Germania 2024 ha messo in riga Croazia, Galles, Armenia e Lettonia.

A dispetto delle sconfitte rimediate in marzo nelle amichevoli con Ungheria e Austria, Vincenzo Montella ha un ruolino discreto (3-1-2) da commissario tecnico biancorosso.

Il bilancio dei 12 confronti diretti è nettamente favorevole all’Italia, che ha collezionato 9 successi e 3 pareggi, segnando 24 gol e subendone solo 7.

Luciano Spalletti ha uno score perfetto (4-0-0) con Vincenzo Montella.

Alberto Orlando (4), Giacomo Raspadori (2) e Gianni Rivera (2) sono i migliori marcatori nella storia di questa sfida.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa