Vuelta a España 2025, diciassettesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire -
keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Vuelta a España 2025, diciassettesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire

La frazione di mercoledì 10 settembre si conclude con una salita davvero impegnativa.

La seconda tappa della terza settimana del Giro di Spagna numero 80 è piuttosto breve ma ha un finale complicato che potrebbe influire sulla classifica generale.

Diciassettesima tappa Vuelta a España 2025 (mercoledì 10 settembre)

O Barco de Valdeorras – Alto de El Morredero / Ponferrada (media montagna)

Lunghezza: 143,2 km

Dislivello: 3371 metri

Orario di partenza: 13:41

Orario di arrivo: tra le 17:00 e le 17:21

Descrizione
Tappa breve, che si risolve in un mosso avvicinamento all’ascesa conclusiva, che torna dopo 19 anni (l’ultima volta trionfò Alejandro Valverde) e ha numeri importanti: 8.8 km al 9.7%.

I GPM

Paso de las Traviesas – Terza categoria, 975 metri
Lunghezza 7.8 km, dislivello 323 metri, pendenza media 4.1%, scollinamento al km 75.1.

Alto de El Morredero – Prima categoria, 1750 metri
Lunghezza 8.8 km, dislivello 856 metri, pendenza media 9.7%, scollinamento al km 143.2 (arrivo).

Sette uomini da seguire

Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike)
Primo a Limone Piemonte e a Valdezcaray, il danese indossa la maglia rossa.

João Almeida (UAE Team Emirate – XRG)
Più bravo di tutti sull’Angliru e secondo nella generale, il portoghese potrebbe andare all’attacco.

Juan Ayuso (UAE Team Emirate – XRG)
All’ultima stagione con la UAE, lo spagnolo si è già imposto a Cerler. Huesca La Magia e a Los corrales de buelna.

Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Cinque volte tra i primi 10 di giornata e terzo in classifica, il britannico sta facendo molto bene.

Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Sesto tanto sull’Angliru che a La Farapona, il marchigiano veste la maglia bianca di miglior giovane.

Marc Soler (UAE Team Emirates – XRG)
In trionfo sabato a La Farapona, lo spagnolo ha conquistato alla Vuelta quattro dei suoi 10 successi in carriera.

Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG)
Titolare della maglia a pois di miglior scalatore, l’australiano ha già centrato due vittorie in questa Vuelta.

Pasquale Cosco