Vuelta a España 2025, quarta tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Martedì 26 agosto la carovana del Giro di Spagna si sposterà dall’Italia alla Francia.

Il Giro di Spagna numero 80 martedì 26 agosto lascerà l’Italia con Jonas Vingegaard in maglia rossa e Alessandro Verre in vetta alla classifica degli scalatori.
Quarta tappa Vuelta 2025
Susa – Voiron (media montagna)
Lunghezza: 206.7 km
Dislivello complessivo: 2919 metri
Orario di partenza: 11:43
Orario di arrivo: tra le 16:31 e le 17:01
Descrizione
La Vuelta saluta l’Italia e si concede una breve sortita in Francia, dove è posto il traguardo di Voiron. Tappa lunga oltre 200 chilometri e divisa in due parti. I primi 70 km accolgono i tre GPM di giornata: Puerto Exilles, Col de Montgenévre e Col du Lautaret. Ci potrebbe essere un po’ di selezione, ma la vetta dell’ultima salita arriva ai -130 e da lì sarà prevalentemente discesa fino alla fine, tolto un brevissimo dentello e l’arrivo in leggerissima ascesa.
I GPM
Puerto Exilles – Terza categoria, quota 1088 metri
Lunghezza 5.6 km, dislivello 316 metri, pendenza media 5.6%, scollinamento al km 10.4.
Col de Montegenévre – Seconda categoria, 1859 metri
Lunghezza 8.3 km, dislivello 505 metri, pendenza media 6.1%, scollinamento al km 37.8.
Col du Lautaret – Seconda categoria, quota 2059 metri
Lunghezza 13.8 km, dislivello 594 metri, pendenza media 4.3%, scollinamento al km 76.8.
I sette uomini da seguire
Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck)
Già primo nella frazione inaugurale, il belga deve cercare di resistere sui tre GPM di giornata ma può contare sul fatto che tra l’ultima salita e l’arrivo ci sono tantissimi km.
Mads Pedersen (Lidl-Trek)
A caccia del quarto successo in carriera alla Vuelta, il danese, che nel 2025 è stato il più bravo di tutti 13 volte, lunedì si è arreso solo a David Gaudu.
Orluis Aular (Movistar Team)
Terzo nella prima tappa e sesto nella terza, il campione nazionale (tanto a cronometro che in linea) venezuelano cerca la prima affermazione in un Grande Giro.
Ethan Vernon (Israel-Premier Tech)
Secondo sabato a Novara, il britannico nelle ultime due frazioni si è riposato.
Nico Denz (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Vincitore di tre tappe al Giro d’Italia, il tedesco ha le carte in regola per sbloccarsi anche alla Vuelta.
Filippo Ganna (INEOS Grenadiers)
Le speranze azzurre poggiano soprattutto sulle possenti spalle del piemontese.
Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Nono sabato, decimo domenica e ventitreesimo lunedì, il britannico, che nel 2025 ha già collezionato cinque vittorie, insegue il primo acuto in un Grande Giro.
Pasquale Cosco