Analisi

Wimbledon 2024, 3 luglio: preview Sinner-Berrettini

Derby italiano che opporrà il numero uno della classifica ATP al finalista dell’edizione 2021
Filippo Re

Derby italiano che opporrà il numero uno della classifica ATP al finalista dell’edizione 2021.

Grande attesa per la sfida di secondo turno del singolare maschile di Wimbledon tra l’altoatesino e il romano.

Jannik Sinner

Il nativo di San Candido si è, già, aggiudicato quattro titoli (Melbourne, Rotterdam, Miami e Halle) in questa stagione indimenticabile che l’ha portato saldamente al primo posto del ranking mondiale con un vantaggio superiore ai 1.500 punti nei confronti di Novak Djokovic e Carlos Alcaraz; la testa di serie n. 1 a Wimbledon non ha, però, avuto un impatto morbido con l’erba londinese, cedendo un set al tedesco Yannick Hanfmann, arresosi con il punteggio di 6-3 6-4 3-6 6-3.

Matteo Berrettini

Qualche problema di troppo anche per il 28enne capitolino che ha accusato un fastidio alla schiena nel corso del match con l’ungherese Marton Fucsovics, imponendosi comunque per 7-6 (7-3) 6-2 3-6 6-1 grazie anche alle tante palle-break (9) annullate all’avversario; titolare di un buon ruolino di marcia nel 2024 (15-5), il finalista di Wimbledon 2021 è stato condizionato da numerosi problemi fisici negli ultimi 18 mesi, scendendo in campo con il contagocce.

Precedenti

I due connazionali si sono affrontati soltanto una volta sul cemento di Toronto nel 2023 con l’affermazione del numero uno al mondo per 6-4 6-3; in questa occasione Matteo vorrà, senza dubbio, prendersi una rivincita nei confronti di Jannik che ha, però, acquisito una maturità tale da poter superare anche gli ostacoli più complicati. Costretti a sbilanciarci, riteniamo che Sinner meriti i favori del pronostico, tuttavia Berrettini potrebbe comunque aggiudicarsi almeno un set come accaduto un anno fa nel duello con il futuro vincitore Carlos Alcaraz.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra
Analisi
Superlega 2025-26, sesta giornata: Milano a caccia del sesto posto
Reggers e compagni sperano di approfittare del recupero con Grottazzolina per migliorare l'ottava posizione in classifica
Una parata d'altri tempi
Analisi
Cyprus League: preview Pafos-Aris
L'undicesima giornata del massimo campionato cipriota comincia venerdì sera con un big match
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Cleveland-Houston
Incrocio tra due squadre che puntano alle NBA Finals in questa stagione
Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
La presenza di Matteo Berrettini è in forse a causa di un problema alla schiena
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio