Analisi 2 luglio

Wimbledon 2024, 3 luglio: preview Sinner-Berrettini

Derby italiano che opporrà il numero uno della classifica ATP al finalista dell’edizione 2021
Filippo Re

Derby italiano che opporrà il numero uno della classifica ATP al finalista dell’edizione 2021.

Grande attesa per la sfida di secondo turno del singolare maschile di Wimbledon tra l’altoatesino e il romano.

Jannik Sinner

Il nativo di San Candido si è, già, aggiudicato quattro titoli (Melbourne, Rotterdam, Miami e Halle) in questa stagione indimenticabile che l’ha portato saldamente al primo posto del ranking mondiale con un vantaggio superiore ai 1.500 punti nei confronti di Novak Djokovic e Carlos Alcaraz; la testa di serie n. 1 a Wimbledon non ha, però, avuto un impatto morbido con l’erba londinese, cedendo un set al tedesco Yannick Hanfmann, arresosi con il punteggio di 6-3 6-4 3-6 6-3.

Matteo Berrettini

Qualche problema di troppo anche per il 28enne capitolino che ha accusato un fastidio alla schiena nel corso del match con l’ungherese Marton Fucsovics, imponendosi comunque per 7-6 (7-3) 6-2 3-6 6-1 grazie anche alle tante palle-break (9) annullate all’avversario; titolare di un buon ruolino di marcia nel 2024 (15-5), il finalista di Wimbledon 2021 è stato condizionato da numerosi problemi fisici negli ultimi 18 mesi, scendendo in campo con il contagocce.

Precedenti

I due connazionali si sono affrontati soltanto una volta sul cemento di Toronto nel 2023 con l’affermazione del numero uno al mondo per 6-4 6-3; in questa occasione Matteo vorrà, senza dubbio, prendersi una rivincita nei confronti di Jannik che ha, però, acquisito una maturità tale da poter superare anche gli ostacoli più complicati. Costretti a sbilanciarci, riteniamo che Sinner meriti i favori del pronostico, tuttavia Berrettini potrebbe comunque aggiudicarsi almeno un set come accaduto un anno fa nel duello con il futuro vincitore Carlos Alcaraz.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa
Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund