Analisi

Wimbledon 2024, 7 luglio: preview Sinner-Shelton

Il campione altoatesino ha la solidità necessaria per tenere a bada l’esuberanza dell’avversario
Filippo Re

Il campione altoatesino ha la solidità necessaria per tenere a bada l’esuberanza dell’avversario.

La sfida degli ottavi di finale del torneo maschile di Wimbledon tra Jannik Sinner e Ben Shelton è in programma domenica 7 luglio alle ore 15:30 sul campo n. 1.

Jannik Sinner

Costretto agli straordinari da Matteo Berrettini in un derby che verrà ricordato a lungo dagli appassionati italiani, il nativo di San Candido ha poi travolto il serbo Miomir Kecmanovic per 6-1 6-4 6-2 nel turno successivo, portando il proprio bilancio stagionale ad un impressionante 41-3. Già certo di rimanere in vetta alla graduatoria al termine del Major londinese, l’italiano appare come il principale favorito per la vittoria finale.

Ben Shelton

Percorso ad ostacoli per il 21enne di Atlanta che ha sempre perso il parziale d’apertura nei primi tre incontri in cui è riuscito ad emergere alla distanza, battendo l’altro azzurro Mattia Bellucci per 4-6 6-3 3-6 6-3 6-4, il sudafricano Lloyd Harris per 4-6 7-6 (7-5) 6-7 (5-7) 6-3 7-6 (10-7) e il canadese Denis Shapovalov con il punteggio di 6-7 (4-7) 6-2 6-4 4-6 6-2; semifinalista nell’ultima edizione degli Open Stati Uniti, l’americano è un giocatore talentuoso, ma discontinuo.

Precedenti

I due atleti si sono, già, affrontati, in tre occasioni: Shelton si è imposto in rimonta nel Masters 1000 di Shanghai per 2-6 6-3 7-6 (7-5), mentre il numero uno al mondo è riuscito a prevalere a Vienna per 7-6 (7-2) 7-5 e a Indian Wells per 7-6 (7-4) 6-1; la solidità di Sinner ci porta a pensare che l’azzurro abbia il potenziale per tenere a bada il tennis esplosivo dell’avversario e qualificarsi, così, per i quarti di finale di Wimbledon.

Potrebbe interessarti

Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra
Analisi
Superlega 2025-26, sesta giornata: Milano a caccia del sesto posto
Reggers e compagni sperano di approfittare del recupero con Grottazzolina per migliorare l'ottava posizione in classifica
Una parata d'altri tempi
Analisi
Cyprus League: preview Pafos-Aris
L'undicesima giornata del massimo campionato cipriota comincia venerdì sera con un big match
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Cleveland-Houston
Incrocio tra due squadre che puntano alle NBA Finals in questa stagione