keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Wimbledon 2025, finale: preview Anisimova-Swiatek

Un duello inedito assegnerà il titolo del singolare femminile dello Slam londinese.

L’atto conclusivo del singolare femminile del torneo di Wimbledon tra la testa di serie n. 13, Amanda Anisimova, e la n. 8, Iga Swiatek, andrà in scena sabato 12 luglio alle ore 17:00.

Amanda Anisimova

Una storia commovente quella della 23enne statunitense che, dopo aver perso prematuramente il papà ed essersi ritirata nel 2023, è tornata in azione nella scorsa stagione e, ora, si trova ad affrontare la partita più importante della sua carriera con la certezza di entrare per la prima volta nella top 10 della classifica WTA da lunedì 14 luglio.

Iga Swiatek

Dopo una prima metà d’anno disastrosa, specialmente sulla terra rossa dove aveva dominato nelle ultime stagioni, l’ex n. 1 al mondo è tornata a esprimere un ottimo tennis sulla superficie che le è sempre stata meno congeniale, lasciando per strada un solo set in sei incontri sull’erba londinese dove non era mai andata oltre i quarti.

Precedenti

Le due tenniste si affronteranno per la prima volta in carriera.

Previsione

Ci sarà tanta tensione in campo tra due atlete che non si aspettavano a inizio torneo di trovarsi in questa posizione, motivo per cui la superiore esperienza di Swiatek potrebbe fare la differenza anche se Anisimova ha dimostrato nella semifinale con Aryna Sabalenka, vinta in volata per 6-4 4-6 6-4, di poter piazzare il colpaccio da sfavorita.

Filippo Re