Analisi

WTA 1000 Miami, 27 marzo: preview Sabalenka-Paolini

Prima semifinale dell’anno per l’azzurra che se la vedrà con la n. 1 al mondo
Filippo Re

Prima semifinale dell’anno per l’azzurra che se la vedrà con la n. 1 al mondo.

La semifinale della parte alta del tabellone femminile di Miami tra la testa di serie n. 1, Aryna Sabalenka, e la n. 6, Jasmine Paolini, è in programma giovedì 27 marzo alle ore 20:00 italiane.

Aryna Sabalenka

Reduce dal doloroso k.o. rimediato nella finale di Indian Wells per mano della 17enne Mirra Andreeva, la bielorussa è salita di colpi in Florida dove non ha perso neanche un set opposta alla bulgara Viktoriya Tomova, alla rumena Elena-Gabriela Ruse, all’americana Danielle Collins e alla cinese Qinwen Zheng con quest’ultima che si è arresa con il punteggio di 6-2 7-5.

Jasmine Paolini

Dopo un avvio di stagione deludente in cui non era mai stata capace di andare oltre gli ottavi di finale in un torneo, la toscana ha finalmente piazzato l’acuto, arrivando tra le migliori quattro a Miami con un solo set perso negli ottavi opposta all’ex numero uno al mondo Naomi Osaka, piegata in rimonta con il punteggio di 3-6 6-4 6-4.

Precedenti

Ilkley 2017, 1° turno: Paolini b. Sabalenka 4-6 7-5 7-6 (7-2)

Linz 2019, 1° turno: Sabalenka b. Paolini 6-4 6-4

Indian Wells 2022, 2° turno: Paolini b. Sabalenka 2-6 6-3 6-3

Pechino 2023, ottavi: Sabalenka b. Paolini 6-4 7-6 (7-4)

WTA Finals Riyadh 2024, round robin: Sabalenka b. Paolini 6-3 7-5

Previsione

Nel complesso, i precedenti appena ricordati sono incoraggianti per l’azzurra che sembra avere il gioco per mettere in difficoltà la più quotata avversaria, motivo per cui riteniamo che Paolini possa strappare almeno un set alla 26enne di Minsk.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino
Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam