Analisi

WTA 1000 Miami, finale: preview Sabalenka-Pegula

Rivincita della finale degli US Open 2024 vinta dalla bielorussa
Filippo Re

Rivincita della finale degli US Open 2024 vinta dalla bielorussa.

L’atto conclusivo del WTA 1000 di Miami tra la testa di serie n. 1, Aryna Sabalenka, e la n. 4, Jessica Pegula, andrà in scena sabato 29 marzo alle ore 20:00 italiane.

Aryna Sabalenka

Senza titoli negli ultimi quattro tornei disputati a Melbourne, Doha, Dubai e Indian Wells, la n. 1 al mondo ha un forte desiderio di sbloccarsi in Florida dove non ha ancora perso un set, travolgendo in semifinale la nostra Jasmine Paolini con un duplice 6-2 6-2.

Jessica Pegula

La 31enne di Buffalo è arrivata a quota 20 vittorie nel 2025 in cui si è imposta ad Austin, faticando però molto nel percorso verso questa sfida con tre set complessivamente ceduti alla russa Anna Kalinskaya, alla britannica Emma Raducanu e alla sorprendente wild card filippina Alexandra Eala.

Precedenti

Cincinnati 2020, ottavi: Pegula b. Sabalenka 6-2 2-6 6-3

Roland Garros 2020, 1° turno: Sabalenka b. Pegula 6-3 6-1

Madrid 2021, ottavi: Sabalenka b. Pegula 6-1 6-2

Roma 2022, ottavi: Sabalenka b. Pegula 6-1 6-4

WTA Finals 2022, round robin: Sabalenka b. Pegula 6-3 7-5

WTA Finals 2023, round robin: Pegula b. Sabalenka 6-4 6-3

Cincinnati 2024, finale: Sabalenka b. Pegula 6-3 7-5

US Open 2024, finale: Sabalenka b. Pegula 7-5 7-5

Previsione

Su questa superficie, la Sabalenka ha qualcosa in più rispetto alle avversarie come riconosciuto onestamente anche dalla Pegula in conferenza stampa, tuttavia il precedente equilibrato di Flushing Meadows ci porta a ritenere che ci vorrà la miglior versione della nativa di Minsk per aggiudicarsi il titolo.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Bundesliga: preview Amburgo-Borussia Dortmund
Sabato pomeriggio nel nord della Germania si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Brest
Il grande calcio francese inaugura il secondo sabato di novembre al Vélodrome con una bella sfida
Analisi
Primeira Liga: preview Estoril-Arouca
L'undicesima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera in riva all'Atlantico con una bella sfida
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Korda-Musetti
Quinto confronto diretto tra i due tennisti con il bilancio in perfetta parità
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026: Lakers avversari n. 1 di Oklahoma?
Inizio di regular season al di sopra delle aspettative per i Los Angeles Lakers
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: Dender-Zulte Waregem
La quattordicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre Orientali con una bella sfida
Analisi
Vlahovic-Juve, spunta un nuovo alleato? Ecco chi starebbe spingendo per il rinnovo
Secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe un dirigente in particolare che starebbe caldeggiando in società il rinnovo di Dusan Vlahovic: ecco di chi si tratta
Analisi
Serie B: preview Spezia-Bari
La dodicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Liguria con una sfida ricca di fascino
Analisi
Sorteggio ATP Finals 2025: Fritz pericoloso per Alcaraz
Taylor Fritz potrebbe diventare un prezioso alleato di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino
Analisi
Eerste Divisie: preview Den Haag-Roda
Venerdì sera a L'Aja si affrontano due squadre importanti
Analisi
Haaland, i numeri in Champions sono irreali: tutti i record del norvegese
Altar gara altro record messo a segno dal gioiellino del Manchester City
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Berrettini-Tien
Impegno complicato ma non impossibile per Berrettini opposto al giovane Tien