Analisi

WTA 1000 Miami, finale: preview Sabalenka-Pegula

Rivincita della finale degli US Open 2024 vinta dalla bielorussa
Filippo Re

Rivincita della finale degli US Open 2024 vinta dalla bielorussa.

L’atto conclusivo del WTA 1000 di Miami tra la testa di serie n. 1, Aryna Sabalenka, e la n. 4, Jessica Pegula, andrà in scena sabato 29 marzo alle ore 20:00 italiane.

Aryna Sabalenka

Senza titoli negli ultimi quattro tornei disputati a Melbourne, Doha, Dubai e Indian Wells, la n. 1 al mondo ha un forte desiderio di sbloccarsi in Florida dove non ha ancora perso un set, travolgendo in semifinale la nostra Jasmine Paolini con un duplice 6-2 6-2.

Jessica Pegula

La 31enne di Buffalo è arrivata a quota 20 vittorie nel 2025 in cui si è imposta ad Austin, faticando però molto nel percorso verso questa sfida con tre set complessivamente ceduti alla russa Anna Kalinskaya, alla britannica Emma Raducanu e alla sorprendente wild card filippina Alexandra Eala.

Precedenti

Cincinnati 2020, ottavi: Pegula b. Sabalenka 6-2 2-6 6-3

Roland Garros 2020, 1° turno: Sabalenka b. Pegula 6-3 6-1

Madrid 2021, ottavi: Sabalenka b. Pegula 6-1 6-2

Roma 2022, ottavi: Sabalenka b. Pegula 6-1 6-4

WTA Finals 2022, round robin: Sabalenka b. Pegula 6-3 7-5

WTA Finals 2023, round robin: Pegula b. Sabalenka 6-4 6-3

Cincinnati 2024, finale: Sabalenka b. Pegula 6-3 7-5

US Open 2024, finale: Sabalenka b. Pegula 7-5 7-5

Previsione

Su questa superficie, la Sabalenka ha qualcosa in più rispetto alle avversarie come riconosciuto onestamente anche dalla Pegula in conferenza stampa, tuttavia il precedente equilibrato di Flushing Meadows ci porta a ritenere che ci vorrà la miglior versione della nativa di Minsk per aggiudicarsi il titolo.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Berrettini-Collignon
Il romano è in serie positiva da nove partite in Coppa Davis
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Athletic Bilbao
Sabato pomeriggio in Catalogna si affrontano due delle tre squadre che hanno disputato tutte le edizioni del massimo campionato spagnolo
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Excelsior
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma sabato sera ad Amsterdam
Analisi
Inter-Milan senza Theo e Dumfries: finisce un duello storico
Theo è finito alla corte dell'ex Inter Inzaghi, Dumfries è infortunato: è il primo derby senza i due terzini
Analisi
Non solo Europa: da dove arriveranno le ultime due qualificate al Mondiale
Non solo i playoff UEFA: ci sono altri due posti per il Mondiale 2026 che saranno assegnati in Messico tra sei squadre
Analisi
Eredivisie: preview NAC-PSV
La tredicesima giornata del massimo campionato olandese comincia sabato pomeriggio con un derby del Brabante Settentrionale
Thiago Motta e quei rifiuti che pesano sulla Juventus
Respinte al mittente tutte le nuove offerte: ci ha provato, senza successo, anche lo Spartak Mosca
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Italia-Belgio
L’Italia va a caccia della terza finale consecutiva in Coppa Davis
Bundesliga, 10 febbraio: preview Bayer Leverkusen-Bayern Monaco
Analisi
Bundesliga: preview Wolfsburg-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più interessanti del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio in Bassa Sassonia
Irlanda del Nord
Analisi
Italia, alla scoperta dell’Irlanda del Nord: tra tattica, giocatori chiave e precedenti
L'Italia se la vedrà contro l'Irlanda del Nord nelle semifinali dei playoff di Qualificazione: ecco chi sono gli avversari della Nazionale di Gattuso
Analisi
Premier League: preview Liverpool-Nottingham Forest
Sabato pomeriggio ad Anfield si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview San Antonio-Atlanta
I texani dovranno rinunciare all’infortunato Wembanyama nella sfida contro Atlanta