Analisi

WTA 1000 Roma, finale: preview Swiatek-Sabalenka

Le due campionesse si sono già affrontate nell’atto conclusivo di Madrid con il successo della polacca
Filippo Re

Le due campionesse si sono già affrontate nell’atto conclusivo di Madrid con il successo della polacca.

A differenza di quello maschile, il torneo femminile non ha riservato grandi sorprese con la finale in programma sabato 18 maggio alle ore 17:00 che vedrà di fronte le prime due tenniste del ranking mondiale.

Iga Swiatek

Titolare di un ruolino di marcia da urlo nel 2024 (37-4), la polacca non ha ancora perso un set al Foro Italico dove ha eliminato una dietro l’altra Bernarda Pera, Yulia Putintseva, l’ex numero uno al mondo Angelique Kerber, Madison Keys e la terza giocatrice in graduatoria Coco Gauff; già vincitrice di tre titoli in questo 2024 (Doha, Indian Wells e Madrid), Iga sogna di fare poker agli Internazionali d’Italia.

Aryna Sabalenka

Decisamente più impervio il percorso della 26enne di Minsk che, per due volte, è stata costretta a rimontare un set di svantaggio con la statunitense Katie Volynets all’esordio e con Elina Svitolina negli ottavi, confessando di avere un problema alla schiena che la preoccupa un po’ in vista del Roland Garros; in ogni caso, la bielorussa sta vivendo una ottima stagione ed è l’unica atleta in campo femminile a poter realizzare il Grande Slam dopo aver trionfato a Melbourne a inizio 2024.

Precedenti

Le due tenniste si sfideranno per l’undicesima volta in carriera con la n. 1 al mondo in vantaggio per 7 a 3 dopo l’emozionante vittoria nell’atto conclusivo di Madrid per 7-5 4-6 7-6 (9-7) che l’ha vista annullare ben tre match-point all’avversaria; anche se la n. 2 al mondo ha dimostrato recentemente di essere in grado di mettere in difficoltà la Swiatek sulla terra rossa, i dubbi sulla condizione fisica della Sabalenka ci hanno convinto ad esprimere una preferenza per la nativa di Varsavia.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Metz 2025, finale: preview Norrie-Tien
Il giovane statunitense ha il potenziale per aggiudicarsi il suo primo titolo ATP in carriera
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Utrecht-Ajax
Il massimo campionato olandese inaugura la seconda domenica di novembre allo Stadion Galgenwaard con una sfida ricca di fascino
Analisi
SuperLega 2025-26, sesta giornata: Verona nella tana di Civitanova
Per la prima della classe quella di domenica è una trasferta davvero complicata
Analisi
ATP Atene 2025, finale: preview Djokovic-Musetti
Musetti si qualifica per le ATP Finals se batte Djokovic nella finale di Atene
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview San Antonio-Houston
Derby texano tra formazioni ambiziose che puntano in alto a Ovest
lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates
Analisi
Inter, il calendario si complica: la Champions si mette in salita
Il cammino dell'Inter in Champions League è stato fantastico, ma ora il calendario metterà in nerazzurri davanti a sfide proibitive
Analisi
Premier League: preview Chelsea-Wolverhampton
Una delle sfide più affascinanti del weekend di calcio inglese è in programma a Stamford Bridge
Analisi
Come giocherà la Fiorentina di Vanoli? Dalla difesa a tre all’attacco con due punte
Ecco come Paolo Vanoli potrebbe ridisegnare la sua Fiorentina
La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Levante
Una delle sfide più affascinanti del weekend di Primera División è in programma sabato alle 18:30 al Metropolitano
Alexis Saelemaekers
Analisi
Saelemaekers, il Milan ‘anticipa’ la Juve: pronto il rinnovo?
Il futuro di Alexis Saelemaekers si starebbe tingendo sempre più di rossonero: nonostante il recente accostamento alla Juve, il belga sarebbe vicino a prolungare il suo accordo con il Milan
Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Djokovic-Hanfmann
Djokovic ha rischiato grosso nell’ultimo duello con Hanfmann
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: preview Viking-HamKam
Alle 18:00 di sabato a Stavanger inizia una partita che ha un peso molto importante nella corsa al titolo norvegese