keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

WTA 500 Stoccarda, 20 aprile: Sabalenka-Paolini

Dopo aver sorpreso Coco Gauff, l’azzurra proverà a ripetersi opposta alla n. 1 al mondo.

La semifinale del WTA 500 di Stoccarda tra la testa di serie n. 1, Aryna Sabalenka, e la n. 5, Jasmine Paolini, andrà in scena domenica 20 aprile alle ore 14:30.

Aryna Sabalenka

Pur lasciando intravvedere un certo nervosismo nel parziale d’apertura in cui ha rimediato un’ammonizione dalla giudice di sedia, la nativa di Minsk è comunque riuscita a piegare la belga Elise Mertens con il punteggio di 6-4 6-1, raccogliendo il successo n. 24 della stagione a fronte di quattro sole sconfitte.

Jasmine Paolini

All’esordio con il nuovo coach Marc Lopez al proprio fianco, la toscana ha vinto tre belle partite in Germania dove ha superato le tedesche Eva Lys e Jule Niemeier per, poi, sorprendere la n. 4 del ranking mondiale Coco Gauff con il punteggio di 6-4 6-3.

Precedenti

Ilkley 2017, 1° turno: Paolini b. Sabalenka 4-6 7-5 7-6 (7-2)

Linz 2019, 1° turno: Sabalenka b. Paolini 6-4 6-4

Indian Wells 2022, 2° turno: Paolini b. Sabalenka 2-6 6-3 6-3

Pechino 2023, ottavi: Sabalenka b. Paolini 6-4 7-6 (7-4)

WTA Finals Riyadh 2024, round robin: Sabalenka b. Paolini 6-3 7-5

Miami 2025, semifinale: Sabalenka b. Paolini 6-2 6-2

Previsione

In teoria, la terra rossa dovrebbe avvantaggiare la nostra connazionale che, su una superficie più lenta di quella dell’ultimo precedente disputato a Miami, ha la possibilità di contrastare maggiormente la potenza della bielorussa; per quanto appena scritto, riteniamo che Jasmine possa aggiudicarsi almeno un set in questa occasione.

Filippo Re