Analisi

WTA Doha, 12 febbraio: preview Ostapenko-Paolini

Occhi aperti per l’azzurra opposta ad una tennista dal rendimento imprevedibile
Filippo Re

Occhi aperti per l’azzurra opposta ad una tennista dal rendimento imprevedibile.

Il match degli ottavi di finale del torneo WTA 1000 di Doha tra Jelena Ostapenko e la testa di serie n. 4, Jasmine Paolini, andrà in scena mercoledì 12 febbraio alle ore 13:30.

Jelena Ostapenko

Dopo essere scesa al n. 35 della classifica mondiale, la 27enne lettone ha rialzato la testa in Qatar dove ha conquistato una bella vittoria al 2° turno con la russa Ludmilla Samsonova, piegata con il punteggio di 7-6 (7-5) 7-5; quando è in giornata, la campionessa del Roland Garros 2017 rimane un osso duro d’affrontare.

Jasmine Paolini

Ingresso morbido in questo appuntamento per la quarta giocatrice al mondo che ha beneficiato di un sorteggio favorevole contro una Caroline Garcia in disarmo, imponendosi con il punteggio di 6-3 6-4; dopo un Australian Open deludente, la nativa di Castelnuovo di Garfagnana spera di ottenere a Doha il primo risultato positivo della stagione.

Precedenti

Le due tenniste si troveranno di fronte per la terza volta in carriera con il bilancio in perfetta parità: nel 2014 a Burnie si è imposta l’azzurra per 6-4 6-4, mentre Jelena si è presa la rivincita nove anni dopo agli US Open per 6-2 4-6 6-1; la solidità di Jasmine ci porta a schierarci in suo favore anche se potrebbe non essere una passeggiata sbarazzarsi della lettone.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando