Analisi

WTA Finals Riyadh, 5 novembre: preview Swiatek-Gauff

La seconda e la terza giocatrice al mondo di fronte dopo aver vinto entrambe il match d'esordio
Filippo Re

La seconda e la terza giocatrice al mondo di fronte dopo aver vinto entrambe il match d’esordio.

La sfida della seconda giornata del gruppo arancio delle WTA Finals di Riyadh tra Iga Swiatek e Coco Gauff andrà in scena martedì 5 novembre alle ore 16:00.

Iga Swiatek

La nativa di Varsavia non ha convinto nel match inaugurale del girone con Barbora Krejcikova, vinto in rimonta per 4-6 7-5 6-2 più per demeriti della ceca, la quale ha sprecato un vantaggio di 6-4 3-0, che per meriti dell’ex numero uno del ranking mondiale; la sensazione è che la connazionale di Hubert Hurkacz perda molta della propria efficacia al di fuori dell’amata terra rossa.

Coco Gauff

La separazione dal coach Brad Gilbert, che l’aveva comunque aiutata ad aggiudicarsi il suo primo Slam agli US Open 2023, ha fatto decisamente bene alla 20enne di Atlanta, capace di trionfare nel WTA 1000 di Pechino e di mettere in seria difficoltà Aryna Sabalenka a Wuhan per, poi, esordire con un bel successo in Arabia Saudita ai danni dell’altra americana Jessica Pegula, travolta con il punteggio di 6-3 6-2.

Precedenti

Il bilancio dei confronti diretti è impietoso per la statunitense, sotto addirittura per 11 a 1, tuttavia la sensazione che lo stato di forma attuale della Gauff sia migliore di quello della Swiatek ci spinge a non escludere a priori il risultato a sorpresa.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Musetti-Fritz
Esordio assoluto per Musetti alle Finals di Torino opposto a Fritz
Analisi
Ligue 1: preview Strasburgo-Lilla
In Alsazia si affrontano due belle squadre reduci da impegni internazionali
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-PSV
Domenica pomeriggio in Frisia si affrontano due grandi squadre che in settimana hanno giocato in Europa.
Analisi
Genoa-Fiorentina, De Rossi contro Vanoli: sfida dei ‘debuttanti’
Gara particolare a Marassi, tra due squadre che cercano la risalita in classifica. E tra due tecnici all'esordio sulla nuova panchina 
Analisi
Inter, Frattesi non trova spazio: via a gennaio?
Il centrocampista è pronto a chiedere la cessione già nella sessione invernale di mercato
Analisi
Lazio, il compromesso storico: Sarri ha un’arma in Dia
Tanto criticato, ma tanto caro a Maurizio Sarri: Boulaye Dia è la nuova arma del Comandante per rivoluzionare la Lazio
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Cash/Glasspool-Bolelli/Vavassori
Prova del fuoco per Bolelli e Vavassori contro i campioni di Wimbledon all'esordio a Torino
Baroni
Analisi
Il Torino cerca l’impresa contro la Juve: c’è da sfatare il tabù derby
Dopo un avvio complicato il Torino di Baroni si sta riprendendo, come dimostrato dalle vittorie contro Roma e Napoli
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev-Shelton
Grande curiosità per vedere all’opera Ben Shelton per la prima volta alle ATP Finals
Analisi
Premier League: preview Brentford-Newcastle
Tra le sfide più interessanti della domenica di calcio inglese c'è quella in programma alla confluenza tra Tamigi e Brent
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Valencia-Betis
Una delle partite più affascinanti del weekend di Primera División è in programma domenica alle 18:30 al Mestalla
Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-De Minaur
Alcaraz è imbattuto con De Minaur nei quattro precedenti disputati dai due tennisti