Analisi

WTA Finals Riyadh, 5 novembre: preview Swiatek-Gauff

La seconda e la terza giocatrice al mondo di fronte dopo aver vinto entrambe il match d'esordio
Filippo Re

La seconda e la terza giocatrice al mondo di fronte dopo aver vinto entrambe il match d’esordio.

La sfida della seconda giornata del gruppo arancio delle WTA Finals di Riyadh tra Iga Swiatek e Coco Gauff andrà in scena martedì 5 novembre alle ore 16:00.

Iga Swiatek

La nativa di Varsavia non ha convinto nel match inaugurale del girone con Barbora Krejcikova, vinto in rimonta per 4-6 7-5 6-2 più per demeriti della ceca, la quale ha sprecato un vantaggio di 6-4 3-0, che per meriti dell’ex numero uno del ranking mondiale; la sensazione è che la connazionale di Hubert Hurkacz perda molta della propria efficacia al di fuori dell’amata terra rossa.

Coco Gauff

La separazione dal coach Brad Gilbert, che l’aveva comunque aiutata ad aggiudicarsi il suo primo Slam agli US Open 2023, ha fatto decisamente bene alla 20enne di Atlanta, capace di trionfare nel WTA 1000 di Pechino e di mettere in seria difficoltà Aryna Sabalenka a Wuhan per, poi, esordire con un bel successo in Arabia Saudita ai danni dell’altra americana Jessica Pegula, travolta con il punteggio di 6-3 6-2.

Precedenti

Il bilancio dei confronti diretti è impietoso per la statunitense, sotto addirittura per 11 a 1, tuttavia la sensazione che lo stato di forma attuale della Gauff sia migliore di quello della Swiatek ci spinge a non escludere a priori il risultato a sorpresa.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Angers
Domenica pomeriggio nel sud della Francia si affrontano due belle squadre con il morale piuttosto alto
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Berrettini-Carreno Busta
Berrettini dovrebbe portare il primo punto all’Italia nella finale con la Spagna