Analisi

Zielinski alternativa di lusso: Mkhitaryan più utilizzato, ma il polacco sa cambiare l’Inter

Inzaghi deve decidere: possono cambiare le gerarchie in casa Inter
Roberto Bozzo

Inzaghi deve decidere: possono cambiare le gerarchie in casa Inter

Finalmente la svolta nella stagione di Piotr Zielinski? Se lo augura l’Inter, che finora ha potuto godere meno di quanto avrebbe voluto del polacco, arrivato in estate a parametro zero dal Napoli. La gara in Champions League con il Lipsia lo ha esaltato, fino a fargli ricevere il riconoscimento di Man of the Match. Un premio di per sé relativo ma significativo se si valuta l’intero scenario, che ha restituito a Inzaghi un calciatore che spicca per intelligenza e qualità ben sopra la media. Eppure, finora, Zielinski è tra i giocatori che meno hanno spiccato tra i nerazzurri.

La gestione Inzaghi

Ha faticato sicuramente l’ex Napoli a entrare in condizione, anche a causa di un piccolo problema fisico che lo ha costretto a saltare prima una parte della preparazione estiva – e la prima gara stagionale ufficiale – poi un altro match a fine ottobre. Difficile trovare la forma migliore, a maggior ragione se poi si ha a che fare con la concorrenza di Mkhitaryan. Il polacco, infatti, è la logica alternativa all’armeno e finora Inzaghi ha dimostrato di avere in mente una gerarchia abbastanza chiara, con Zielinski ridotto ad alternativa di lusso.

I numeri e la speranza

Finora, di fatto, Zielinski si è ritrovato a essere l’uomo di coppa. In Champions League, infatti, Inzaghi lo ha schierato titolare quattro volte su cinque, salvo la gara con lo Young Boys viste le condizioni fisiche tutt’altro che eccellenti. Un campionato, invece, il polacco è partito solo due volte dall’inizio, raccoglie appena 630 minuti complessivi. C’è però da considerare un fattore che può far sperare l’ex Napoli: la carta d’identità di Mkhitaryan. L’armeno, con i 36 anni da compiere a gennaio, potrebbe infatti non reggere un’intera stagione giocando con questo ritmo.

Il futuro

Viene spontaneo da chiedersi a questo punto quella che sarà la gestione di Inzaghi per il resto della stagione. In Champions League la situazione vede l’Inter abbastanza al sicuro, dietro soltanto al Liverpool e senza aver mai subito gol. Diversa invece la situazione in Serie A, dove lo scenario è ben più complesso. Per questo, visto il rendimento di Zielinski fin qui eccellente, non è da escludere che il polacco possa presto guadagnare sempre più spazio, arrivando magari a un’alternanza alla pari con Mkhitaryan. Con l’unico obiettivo di conquistare un altro tricolore e ancora una volta da protagonista.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Romania-San Marino
Martedì sera a Bucarest è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Eljif Elmas
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Galles-Macedonia del Nord
Martedì sera a Cardiff si affrontano due belle squadre che sono già certe di giocare quantomeno i play-off
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Detroit-Indiana
Testacoda a Est con i Pacers senza risposte dopo l’infortunio di Tyrese Haliburton
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bielorussia-Grecia
Martedì sera in Ungheria si affrontano due nazionali con il morale a terra
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia ai playoff: sorteggio e possibili avversarie, ecco cosa sapere
La guida ai playoff dell’Italia: dalla data del sorteggio a quella delle gare, fino alle qualificate e le possibili avversarie della squadra di Gattuso
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Cleveland-Milwaukee
Scontro tra due delle squadre più temibili della Eastern Conference
Analisi
Spalletti ridisegna la Juventus: così i bianconeri con nuovo modulo
Nessuna rivoluzione ma un lento e inesorabile cambiamento: Luciano Spalletti sta ridisegnando la Juventus
Analisi
Juve, Vlahovic ko in Nazionale: le soluzioni di Spalletti per l’attacco
Il serbo si è fatto male in nazionale ed è in dubbio per la sfida contro la sua ex squadra, la Fiorentina
Analisi
ATP Challenger Bergamo 2025, 1° turno: preview Passaro-Cecchinato
Derby italiano a Bergamo con Passaro nettamente favorito
Analisi
Primeira Liga: le tre grandi una dopo l’altra
Porto, Sporting e Benfica occupano le prime tre posizioni della classifica
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bulgaria-Georgia
Martedì sera a Sofia è in programma un bel derby dell'Est che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Napoli, idee e rimedi per uscire dalla crisi
Conte cerca nuove soluzioni per riaccendere la corsa degli azzurri dopo la sosta per le nazionali