Analisi

Zielinski alternativa di lusso: Mkhitaryan più utilizzato, ma il polacco sa cambiare l’Inter

Inzaghi deve decidere: possono cambiare le gerarchie in casa Inter
Roberto Bozzo

Inzaghi deve decidere: possono cambiare le gerarchie in casa Inter

Finalmente la svolta nella stagione di Piotr Zielinski? Se lo augura l’Inter, che finora ha potuto godere meno di quanto avrebbe voluto del polacco, arrivato in estate a parametro zero dal Napoli. La gara in Champions League con il Lipsia lo ha esaltato, fino a fargli ricevere il riconoscimento di Man of the Match. Un premio di per sé relativo ma significativo se si valuta l’intero scenario, che ha restituito a Inzaghi un calciatore che spicca per intelligenza e qualità ben sopra la media. Eppure, finora, Zielinski è tra i giocatori che meno hanno spiccato tra i nerazzurri.

La gestione Inzaghi

Ha faticato sicuramente l’ex Napoli a entrare in condizione, anche a causa di un piccolo problema fisico che lo ha costretto a saltare prima una parte della preparazione estiva – e la prima gara stagionale ufficiale – poi un altro match a fine ottobre. Difficile trovare la forma migliore, a maggior ragione se poi si ha a che fare con la concorrenza di Mkhitaryan. Il polacco, infatti, è la logica alternativa all’armeno e finora Inzaghi ha dimostrato di avere in mente una gerarchia abbastanza chiara, con Zielinski ridotto ad alternativa di lusso.

I numeri e la speranza

Finora, di fatto, Zielinski si è ritrovato a essere l’uomo di coppa. In Champions League, infatti, Inzaghi lo ha schierato titolare quattro volte su cinque, salvo la gara con lo Young Boys viste le condizioni fisiche tutt’altro che eccellenti. Un campionato, invece, il polacco è partito solo due volte dall’inizio, raccoglie appena 630 minuti complessivi. C’è però da considerare un fattore che può far sperare l’ex Napoli: la carta d’identità di Mkhitaryan. L’armeno, con i 36 anni da compiere a gennaio, potrebbe infatti non reggere un’intera stagione giocando con questo ritmo.

Il futuro

Viene spontaneo da chiedersi a questo punto quella che sarà la gestione di Inzaghi per il resto della stagione. In Champions League la situazione vede l’Inter abbastanza al sicuro, dietro soltanto al Liverpool e senza aver mai subito gol. Diversa invece la situazione in Serie A, dove lo scenario è ben più complesso. Per questo, visto il rendimento di Zielinski fin qui eccellente, non è da escludere che il polacco possa presto guadagnare sempre più spazio, arrivando magari a un’alternanza alla pari con Mkhitaryan. Con l’unico obiettivo di conquistare un altro tricolore e ancora una volta da protagonista.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Dallas-Memphis
Sfida nella Western Conference tra due team che hanno un record negativo
Analisi
Juve, Spalletti vuole un centrocampista: Kessie o Brozovic subito, oppure a giugno…
Spalletti avrebbe manifestato alla dirigenza della Juventus la necessità di un centrocampista: al vaglio i nomi di Kessie e Brozovic, ma c'è un piano alternativo...
NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Betis-Girona
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma domenica pomeriggio in Andalusia
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Lione
Il massimo campionato francese inaugura la quarta domenica di novembre in Borgogna con una sfida ricca di fascino
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Zverev-Munar
Alexander Zverev e Jaume Munar si sfideranno per la terza volta in carriera
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Nimega
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma domenica pomeriggio a Rotterdam
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Milwaukee-Detroit
Trasferta abbordabile per la capolista a Est Detroit contro i Bucks privi di Antetokounmpo
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Heerenveen-AZ Alkmaar
Il massimo campionato olandese inaugura la quarta domenica di novembre in Frisia con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Orlando-New York
Incrocio tra formazioni ambiziose in Florida nella tarda serata italiana
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Brøndby
Domenica all'ora di pranzo al Parken c'è una super classica del calcio danese
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Fluminense
Sabato notte a San Paolo è in programma una super classica che ha un peso importante nella corsa al titolo brasiliano