Analisi

Zielinski alternativa di lusso: Mkhitaryan più utilizzato, ma il polacco sa cambiare l’Inter

Inzaghi deve decidere: possono cambiare le gerarchie in casa Inter
Roberto Bozzo

Inzaghi deve decidere: possono cambiare le gerarchie in casa Inter

Finalmente la svolta nella stagione di Piotr Zielinski? Se lo augura l’Inter, che finora ha potuto godere meno di quanto avrebbe voluto del polacco, arrivato in estate a parametro zero dal Napoli. La gara in Champions League con il Lipsia lo ha esaltato, fino a fargli ricevere il riconoscimento di Man of the Match. Un premio di per sé relativo ma significativo se si valuta l’intero scenario, che ha restituito a Inzaghi un calciatore che spicca per intelligenza e qualità ben sopra la media. Eppure, finora, Zielinski è tra i giocatori che meno hanno spiccato tra i nerazzurri.

La gestione Inzaghi

Ha faticato sicuramente l’ex Napoli a entrare in condizione, anche a causa di un piccolo problema fisico che lo ha costretto a saltare prima una parte della preparazione estiva – e la prima gara stagionale ufficiale – poi un altro match a fine ottobre. Difficile trovare la forma migliore, a maggior ragione se poi si ha a che fare con la concorrenza di Mkhitaryan. Il polacco, infatti, è la logica alternativa all’armeno e finora Inzaghi ha dimostrato di avere in mente una gerarchia abbastanza chiara, con Zielinski ridotto ad alternativa di lusso.

I numeri e la speranza

Finora, di fatto, Zielinski si è ritrovato a essere l’uomo di coppa. In Champions League, infatti, Inzaghi lo ha schierato titolare quattro volte su cinque, salvo la gara con lo Young Boys viste le condizioni fisiche tutt’altro che eccellenti. Un campionato, invece, il polacco è partito solo due volte dall’inizio, raccoglie appena 630 minuti complessivi. C’è però da considerare un fattore che può far sperare l’ex Napoli: la carta d’identità di Mkhitaryan. L’armeno, con i 36 anni da compiere a gennaio, potrebbe infatti non reggere un’intera stagione giocando con questo ritmo.

Il futuro

Viene spontaneo da chiedersi a questo punto quella che sarà la gestione di Inzaghi per il resto della stagione. In Champions League la situazione vede l’Inter abbastanza al sicuro, dietro soltanto al Liverpool e senza aver mai subito gol. Diversa invece la situazione in Serie A, dove lo scenario è ben più complesso. Per questo, visto il rendimento di Zielinski fin qui eccellente, non è da escludere che il polacco possa presto guadagnare sempre più spazio, arrivando magari a un’alternanza alla pari con Mkhitaryan. Con l’unico obiettivo di conquistare un altro tricolore e ancora una volta da protagonista.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli, batosta Champions: i numeri parlano chiaro. E ora arriva l’Inter…
Clamorosa disfatta in Europa per la squadra di Antonio Conte, che deve trovare subito il riscatto dopo due sconfitte di fila
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Bahia-Internacional
Mercoledì notte a Salvador si affrontano due belle squadre brasiliane con il morale alto
Analisi
ATP Basilea 2025, 2° turno: preview Mensik-Fonseca
Duello tra esponenti della Next Gen con un probabile futuro nella top 10 della classifica ATP
Gonzalo Garcia, Real Madrid
Analisi
Juve, si torna al Bernabeu… casa di sfide leggendarie: quanti storici precedenti
La Juventus farà ritorno al Bernabeu, stadio in cui le due squadre hanno fatto la storia: i precedenti più importanti
Analisi
NBA 2025-2026, 22 ottobre: preview Dallas-San Antonio
Derby texano con molteplici motivi d’interesse all’American Airlines Center
Analisi
Champions League: preview Sporting-Marsiglia
A Lisbona scende in campo una delle squadre più prestigiose di Francia
Analisi
ATP Basilea 2025, 1° turno: preview Auger-Aliassime-Diallo
Derby canadese che riguarda molto da vicino Lorenzo Musetti
Bundesliga, 15° turno: preview Bayern Monaco-Stoccarda
Analisi
Champions League: preview Bayern Monaco-Club Brugge
Mercoledì sera in Baviera si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Champions League: preview Eintracht Francoforte-Liverpool
Mercoledì sera in riva al Meno gioca un club che è stato sei volte campione d'Europa
Analisi
ATP Basilea 2025, 1° turno: preview Fritz-Vacherot
Il sorprendente campione di Shanghai opposto al n. 1 del seeding
Osimhen
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Bodø/Glimt
Mercoledì sera a Istanbul si affrontano due squadre che avrebbero potuto partecipare alla vecchia Coppa dei Campioni
Analisi
Juve, esame Real in Champions: gara decisiva per Tudor
I bianconeri fanno visita ai blancos nel terzo turno della fase campionato. Partita molto importante per la Vecchia Signora