In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Euro2024

Europei, gruppo E: Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia

In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni

In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni

Medaglia d’oro alle Olimpiadi del 1920, il Belgio nel 1980 ha sfiorato il titolo continentale.

In un’edizione degli Europei caratterizzata dall’assenza delle semifinali, il Belgio, che nel girone B aveva preceduto l’Italia per il maggior numero di gol segnati, nella finale di Roma si arrese alla Germania Ovest. Dopo aver acciuffato l’1-1 grazie a René Vandereycken, i ragazzi di Guy Thys si arresero al secondo gol di Hrubesch, che al minuto 88 superò il portiere Pfaff.

Romania-Ucraina (lunedì 17 giugno, ore 15:00 a Monaco di Baviera)

Numero 46 della classifica mondiale FIFA, la Romania torna a disputare la fase finale di un Europeo dopo 8 anni.

Allenati da Edward Iordănescu, i Tricolori hanno staccato il biglietto per Germania 2024 mettendo in riga Svizzera, Israele, Bielorussia, Kosovo e Andorra.

Guidata da Sergiy Rebrov, l’Ucraina si è guadagnata un posto tra le migliori 24 nazionali d’Europa superando ai play-off Bosnia-Erzegovina e Islanda.

Reduci dalla netta vittoria sulla Moldavia nell’ultima amichevole di preparazione, i Gialloblù sono ventiduesimi nella classifica mondiale FIFA.

Il bilancio dei 6 confronti diretti è in parità: 3 vittorie per parte.

La Romania ha segnato due reti in più (16-14) dell’Ucraina.

In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni

Belgio-Slovacchia (lunedì 17 giugno, ore 18:00 a Francoforte)

Numero 3 della classifica mondiale FIFA, il Belgio ha staccato il biglietto per Germania 2024 mettendo in riga Austria, Svezia, Azerbaigian ed Estonia.

Guidati da Domenico Tedesco e senza sconfitte da 15 partite, Lukaku e compagni nelle ultime amichevoli di preparazione hanno battuto Montenegro e Lussemburgo.

Reduce dai 4-0 rifilati a San Marino e Galles, la Slovacchia è allenata da Francesco Calzona, ex tecnico del Napoli.

Soltanto quarantottesimi nella classifica mondiale FIFA, i Falchi hanno centrato la qualificazione alla fase finale degli Europei precedendo Lussemburgo, Islanda, Bosnia-Erzegovina e Liechtenstein nel girone vinto dal Portogallo.

Il bilancio dei tre confronti diretti premia il Belgio, che, dopo due 1-1, ha piegato 2-1 la Slovacchia il 6 febbraio del 2013 a Bruxelles.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Wawrinka-Musetti
Match di fondamentale importanza per Musetti in corsa per la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 4 novembre: preview Chicago-Philadelphia
Scontro al vertice della Eastern Conference tra Chicago e Philadelphia
Analisi
Série A: preview San Paolo-Flamengo
Mercoledì notte a Morumbi è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Champions League: preview Tottenham-Copenaghen
Martedì sera a Londra si affrontano i detentori dell'Europa League 2024-25 e i campioni di Danimarca
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Passaro-Blockx
Dopo aver superato le qualificazioni a Metz Passaro se la vedrà con il belga Blockx
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire
Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino