Alcaraz sta diventando continuo? Ai quarti degli US Open senza cedere un set
keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Alcaraz sta diventando continuo? Ai quarti degli US Open senza cedere un set

Grazie anche a un tabellone non troppo complicato lo spagnolo non ha ancora perso un set a Flushing Meadows.

Per la prima volta in carriera Carlos Alcaraz approda ai quarti di un torneo dello Slam con un percorso impeccabile agli US Open per un totale di dodici set vinti e zero persi opposto a Reilly Opelka, agli italiani Mattia Bellucci e Luciano Darderi, e al francese Arthur Rinderknech.

Alcaraz più giovane a quota 13 quarti negli Slam

Il 22enne di El Palmar diventa, così, il tennista più giovane nell’era Open a raggiungere quota 13 quarti in carriera nei Major, trasmettendo una impressione di continuità per cui era stato spesso criticato in passato come da lui sottolineato in conferenza stampa: “Molti dicono che non sono abbastanza costante, ma i miei risultati parlano da soli. Nei grandi tornei arrivo sempre in fondo. È vero che a volte non basta un quarto o una semifinale, ma bisogna vedere come si è giocato: in certi casi è comunque un ottimo risultato”.

La prova del nove andrà in scena nei quarti contro un avversario ostico come Jiri Lehecka, capace di sconfiggerlo a Doha a inizio stagione per, poi, strappargli, un set nell’atto conclusivo del Queen’s vinto da Carlitos con il punteggio di 7-5 6-7 (5-7) 6-2.

Il rendimento di Alcaraz nel 2025 (58 vittorie/6 sconfitte)

Australian Open: quarti

Rotterdam: vittoria

Doha: quarti

Indian Wells: semifinale

Miami: 2° turno

Montecarlo: vittoria 

Barcellona: finale

Roma: vittoria 

Roland Garros: vittoria 

Queen’s: vittoria

Wimbledon: finale

Cincinnati: vittoria

US Open: quarti (in corso)

Filippo Re