Le Stelle

Arnautovic è l’uomo in più verso il sogno Triplete

Arnautovic è salito in cattedra in questa fase cruciale della stagione per l'Inter: è l'ultimo rimasto dell'anno in cui i nerazzurri vinsero tutto
Iacopo Erba

Arnautovic è salito in cattedra in questa fase cruciale della stagione per l’Inter: è l’ultimo rimasto dell’anno in cui i nerazzurri vinsero tutto

L’ascesa di Marko Arnautovic è piovuta come una manna dal cielo sulla testa dell’Inter in un momento chiave di una stagione che può regalare un’incredibile quantità di soddisfazione. Con i nerazzurri in corsa su tutti i fronti e ben 48 partite nelle gambe, solo una in meno di quelle disputate in tutta l’annata 2023/24, l’austriaco ha ritrovato nelle ultime settimane una condizione fisica scintillante, segnando e impattando in modo determinante in partite anche complicate e spesso risolte da alcune sue giocate di assoluto livello. Il gol e l’assist di sabato scorso contro il Cagliari sono solo la ciliegina sulla torta per un giocatore ritrovato, che peraltro è l’unico ad avere legami con la storica squadra che 15 anni fa regalò ai tifosi la gioia dello storico Triplete.

Numeri esaltanti

Sette gol in tutte le competizioni in una manciata di minuti giocati, due reti consecutive a San Siro, un sorriso di nuovo stampato in volto. La parabola di Arnautovic, da “pacco” a risorsa imprescindibile, fa felice Inzaghi e la sua stanca Inter. L’ex Bologna ha dato respiro fondamentale a Marcus Thuram nell’ultimo turno di campionato non facendolo affatto rimpiangere e dimostrandosi abilissimo a duettare in attacco con Lautaro Martinez. Bravo nel gioco di sponda, nel raccordare i reparti e anche finalmente nel trovare la porta, dopo mesi difficilissimi e un morale sotto i tacchi che aveva complicato non poco le cose al tecnico soprattutto nella gestione delle rotazioni, visto il quasi zero assoluto arrivato dalle altre due alternative Correa e soprattutto Taremi, delusione enorme di questa stagione per il club campione d’Italia in carica.

Un obiettivo chiaro

Arnautovic, come detto, c’era nella straordinaria Inter del Triplete ma di fatto solo fisicamente. L’austriaco, ai tempi giovanissimo, fu poco più che una comparsa in quell’annata storica e 15 anni dopo non si è mai nascosto, ammettendo chiaramente come non sentisse affatto suoi quei trofei. La grande occasione di chiudere il cerchio si è però ripresentata, a coronare una carriera che forse avrebbe potuto anche dire qualcosa in più in relazione alle sue strepitose potenzialità, probabilmente mai espresse fino in fondo. Il centravanti, d’altronde, ha lasciato la comfort zone di Bologna per vincere e ci è già riuscito con lo scudetto dello scorso anno. Ma d’altronde, se l’appetito vien mangiando…

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania
Di Gregorio, Juve
Le Stelle
Fiorentina-Juve, una sfida tra paratutto: De Gea sfida Di Gregorio
La partita tra Fiorentina e Juve metterà di fronte due dei portieri più forti d'Italia: De Gea contro Di Gregorio
Le Stelle
Il cuore di Cobolli è da n. 1: l’Italia si avvicina al tris in Coppa Davis
Cobolli regala la terza finale di fila all’Italia dopo aver annullato sette match-point a Bergs
Le Stelle
Berrettini eroico anche con il Belgio: l’Italia ai suoi piedi
Berrettini fa emozionare un Paese intero grazie al successo con Collignon in Coppa Davis
Hakan Calhanoglu, Inter
Le Stelle
Inter-Milan, la partita di Calhanoglu: il turco è l’uomo derby per eccellenza
Dal rapporto complicato con la tifoseria rossonera alla leadership nella squadra nerazzurra: il derby di Milano è la partita di Calhanoglu
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
Zverev si innamora della Coppa Davis: che tifo nel doppio decisivo!
Alexander Zverev vuole aggiudicarsi l’Insalatiera per salvare una stagione sotto tono
Le Stelle
Festa Di Maria, altro trionfo: arriva anche il primo titolo con il Rosario
Il Fideo esulta per la vittoria del campionato. Ennesimo successo in carriera, ma questo sembra davvero speciale
Le Stelle
Coppa Davis 2025: la rivincita di Ferrer su Davidovich Fokina
La Spagna batte la Repubblica Ceca e conferma la bontà delle scelte di capitan Ferrer
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé sulla scia di Ronaldo e Messi: già raggiunta quota 400 gol in carriera
Numeri impressionanti, a 26 anni, per l’attaccante francese del Real Madrid, che punta i più grandi.
Le Stelle
Cobolli perfetto per la Coppa Davis: l’Italia sogna il tris
Flavio Cobolli ha il carattere giusto per trascinare l’Italia alla terza Insalatiera di fila
Le Stelle
Fiorentina-Juve, Kean cerca il riscatto: occasione contro il suo passato
L'attaccante della Viola ha segnato soli due gol in stagione e spera di poter ricominciare proprio contro la sua ex squadra
Le Stelle
Coppa Davis 2025: il cuore di Berrettini più forte del fisico
La stella di Berrettini non smette di brillare in Coppa Davis dove batte l’austriaco Rodionov