keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Atalanta, la stagione della consacrazione per Carnesecchi: in arrivo la convocazione in Nazionale?

Il momento d’oro dell’Atalanta passa anche e soprattutto per le mani del portiere, Marco Carnesecchi

L’Atalanta vince ancora e non ha intenzione di fermarsi. Arrivati quasi al giro di boa, la Dea occuperà il primo posto in classifica da solitaria per almeno un’altra settimana. È un capolavoro targato Gasperini, che all’ottava stagione in nerazzurro sta finalmente trovando una continuità tale da spaventare le altre pretendenti allo scudetto. Sono ben 10 le vittorie di fila e, sebbene il gol che ha portato ai tre punti contro il Cagliari sia stato messo a segno da Nicolò Zaniolo, il premio che migliore in campo lo ha vinto Marco Carnesecchi.

Contro i sardi, il portiere classe 2000 si è reso protagonista di tre parate consecutive al 39’: un volo su Piccoli, un’altra respinta sempre sull’attaccante e infine un terzo su Zortea, senza contare quelle sparse tra primo e secondo tempo. È stata senza dubbio la miglior prestazione stagionale di Carnesecchi, che migliora ogni giorno di più dopo un avvio non proprio brillante. 

I numeri

La stagione scorsa, la prima all’Atalanta dopo il prestito alla Cremonese, è stata vissuta costantemente in bilico con Musso, ma ora il portiere argentino è stato ceduto all’Atletico Madrid e niente e nessuno può più togliere la titolarità a Marco. Tra campionato e Champions, è toccato sempre a lui: 21 partite giocate su 21 disponibili. 

Il rendimento di Carnesecchi ha permesso all’Atalanta di migliorare i numeri difensivi e, di conseguenza, di posizionarsi in cima alla classifica. In queste 10 vittorie di fila, sono stati solo 5 i gol subiti dalla squadra di Gasperini e, visto l’avvio di stagione, sembrava un’impresa impossibile.

Obiettivo Nazionale 

Marco ora ha 24 anni e fino a poco tempo fa è stato il portiere titolare dell’U21, ma non ha ancora trovato spazio in quella dei grandi. Spalletti lo ha chiamato appena due volte, una nel 2023 e una nel 2024, ma senza mai schierarlo. Visto anche il grave infortunio di Vicario, adesso potrebbe finalmente arrivare il suo momento, anche se la concorrenza è alta e non sarà difficile spodestare Donnarumma.

Chiara Scatena