Bisseck, il Crystal Palace fa sul serio: l’Inter ci pensa
Gli Eagles sarebbero pronti a offrire 32 milioni di euro: il difensore tedesco non è sul mercato ma a queste cifre Marotta e company sono disposti a trattare

Il nome di Yann Bisseck va di gran moda in Inghilterra. Dopo il West Ham, che la scorsa estate aveva offerto 20 milioni di euro all’Inter, stavolta è il Crystal Palace a puntare i riflettori sul difensore tedesco. I vincitori dell’ultima FA Cup fanno sul serio e sarebbero disposti a mettere sul piatto ben 32 milioni di euro. Per la società di viale della Liberazione si tratterebbe di una grossa plusvalenza visto che venne acquistato nel 2023 dai danesi dell’Aarhus per appena 7 milioni di euro.
Inter, Bisseck non è in vendita ma…
Marotta e soci, dopo due stagioni nelle quali si è messo in mostra entrando nelle rotazioni difensive di mister Simone Inzaghi, lo valutano 35 milioni di euro, pertanto la proposta degli Eagles sarebbe piuttosto in linea con le richieste. Bisseck ufficialmente non è sul mercato, ma se il Crystal Palace dovesse affondare il colpo si aprirebbe un tavolo di trattative. L’eventuale cessione in Premier League del classe 2000 – 67 presenze e cinque reti fin qui con i nerazzurri – garantirebbe all’Inter denaro fresco da reinvestire sul mercato, in primis per trovare un sostituto in difesa, poi per tentare qualche colpo anche negli altri reparti.
I possibili sostituti di Bisseck
Gli addi di Stankovic e Buchanan hanno portato nelle case di viale della Liberazione circa 20 milioni di euro, che diventerebbero oltre 50 in caso di cessione di Bisseck. A quel punto il direttore sportivo nerazzurro, Piero Ausilio, andrebbe a caccia di un difensore. Il sogno resta Giovanni Leoni, ma il Parma spara alto per liberarsi del 18enne romano. L’altro nome cerchiato in rosso per la retroguardia e Koni De Winter, da tempo osservato speciale e reduce da ottime stagioni con il Genoa. Proprio dai rossoblù l’Inter vorrebbe anche il centrocampista Frendrup mentre l’alternativa, come Leoni, arriverebbe da Parma e risponde al nome di Keita.
Vincenzo Lo Presti