Calciomercato, chi è Simic: l’ex Milan nel mirino della Lazio -
keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Calciomercato, chi è Simic: l’ex Milan nel mirino della Lazio

La Lazio ha messo nel mirino, in vista di gennaio, Jan-Carlo Simic: ex difensore centrale del Milan, oggi all’Anderlecht

La Lazio è stata spettatrice interessata del mercato estivo. La società biancoceleste non si è potuta muovere, a causa delle mani legate dal blocco in entrata imposto dalla Covisoc. Il mancato rispetto dei tre parametri NOIF è pesato come un macigno sull’estate di una società che ha alimentato – a causa quella che viene definita dal d.s. Fabiani “una svista che può capitare” – le tensioni con la tifoseria e impedito a Sarri di poter avere a disposizione una squadra congrua alla sua idea di calcio e che potesse avviare quel progetto di ringiovanimento della rosa tanto paventato in questi anni.

A gennaio i primi colpi della Lazio?

Un progetto che, a meno di sorprese, la Lazio potrà riprendere a gennaio. Da Formello, infatti, sono fiduciosi nel riuscire a risolvere una situazione fattasi intricata entro il 30 settembre, sbloccando il mercato in entrata e potendo regalare a Sarri i giocatori richiesti. Tra questi ci sarà lo svincolato Lorenzo Insigne, finito nel mirino dei biancocelesti e che ha espresso la sua volontà di trasferirsi a Roma, ma anche il giovanissimo difensore Jan-Carlo Simic.

Simic-Lazio: la situazione dopo i primi contatti

L’ex centrale del Milan, oggi all’Anderlecht, è un giocatore da tempo sul taccuino della dirigenza della Lazio. Nelle scorse ore ci sono stati nuovi contatti tra i due club, con i belgi che chiedono 12 milioni per lasciarlo partite, consci anche di dover riconoscere il 20% sulla futura rivendita al Diavolo. La Lazio avrebbe formalizzato già una prima offerta, nelle prossime settimane punta a ridurre le distanze rispetto alla domanda così da potersi assicurare il primo colpo, per il presente ma anche in prospettiva, in vista di gennaio.

Simic torna in Serie A?

Simic alla Lazio sarebbe un trasferimento molto interessante. Per il difensore centrale classe 2005 si tratterebbe non solo di un ritorno in Italia, ma addirittura in Serie A. Cresciuto tra le giovanili dello Stoccarda e del Milan, proprio con i rossoneri – sotto la gestione di Stefano Pioli – Jan-Carlo Simic ha fatto il suo esordio tra i professionisti il 17 dicembre del 2023. Il tecnico di Parma lo ha lanciato titolare nella partita contro il Monza, valida per la diciassettesima giornata di campionato, ottenendo da un Simic solo diciottenne ottime risposte. Nei 66’ in campo, infatti, non solo ha garantito un’attentissima fase difensiva e un grande ordine nei movimenti e nelle giocate, ma è riuscito anche a trovare la sua prima rete tra i grandi. È suo il 2-0 che arriva verso la fine del primo tempo, su un ottimo cross rasoterra di Rafa Leao è lui a gettarsi sul secondo palo in scivolata, infilando la palla in rete. Simic chiuderà la sua prima stagione al Milan con 6 presenze, di cui quattro in campionato e 2 in Coppa Italia, ripartendo titolare agli ottavi di finale contro il Cagliari.

Le caratteristiche di Simic

Il vizio del gol è rimasto ancora oggi una sua prerogativa. Trasferitosi all’Anderlecht nell’estate del 2024 per 3 milioni di euro, in 53 presenze complessive ha segnato 4 volte e servito perfino 2 assist. La sua propensione offensiva e l’ottima tecnica sono due delle caratteristiche principali di un difensore centrale moderno. Simic, nonostante la possente struttura fisica (186 centimetri di altezza per 80 chili), si è messo in mostra per essere un giocatore rapido e potente, capace anche di giocare il pallone con spiccata personalità. In una difesa a quattro sarebbe perfetto al fianco di uno tra Romagnolo e Provstgaard, restando in casa Lazio, mentre a tre potrebbe muoversi sul centro-destra come difensore di spinta. Da settembre è ormai convocato in pianta stabile anche nella Nazionale serba, con la quale ha già 5 presenze, anche tutte da subentrato.

Niccolò Di Leo