Chi è Chevalier, il portiere che sostituisce Donnarumma al PSG
keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Chi è Chevalier, il portiere che sostituisce Donnarumma al PSG

Prelevato dal Lilla per 40 milioni di euro più 15 di bonus, il classe 2001 ha ora la responsabilità di prendere il posto di Gigio e difendere la porta dei campioni d’Europa

Lucas Chevalier, nuovo portiere del PSG
Lucas Chevalier, nuovo portiere del PSG (Getty Images)

Volano gli stracci tra Gianluigi Donnarumma e il PSG. Gigio, protagonista assoluto della stagione da urlo dei francesi, è stato messo alla porta dal tecnico Luis Enrique e dal direttore sportivo Luis Campos. Dopo quattro stagioni, dunque, si conclude nel peggiore dei modi l’avventura dell’ex Milan sotto la Torre Eiffel.

Donnarumma scaricato dal PSG: al suo posto Chevalier

Il club è già corso ai ripari prendendo Lucas Eugene Chevalier per 40 milioni di euro più 15 di bonus. Ironia della sorte, così come al Milan, arriva dal Lilla il suo sostituto: accadde anche nel 2021, quando a prendere il suo posto tra i pali della porta del Diavolo fu Mike Maignan, proveniente appunto dai francesi. Il classe 2001 farà il proprio esordio già nella finale di Supercoppa europea in programma alle 21 al Bluenergy Stadium di Udine contro il Tottenham.

Chevalier portiere per “caso”. L’Équipe gli diede 9 dopo una partita col Real Madrid

Ma chi è Chevalier? Conosciamolo meglio. Nato come giocatore di movimento, intraprende la carriera da portiere a 8 anni quando inizia a indossare i guanti del fratello. Da lì è un crescendo continuo: parte da Coquelle, poi Marck e infine il Lilla a undici anni. Tutta la trafila delle Giovanili, nel 2021 vince (con Maignan tra i pali) la Ligue 1 da terzo portiere, poi fa il titolare in Ligue 2 a Valenciennes nell’annata successiva. Da lì diventa rapidamente il titolare, si mette in luce in Champions League tanto che contro il Real Madrid L’Équipe gli dà 9, un voto riservato a pochi eletti. Portiere dell’anno dell’ultima Ligue 1 e titolare nella squadra dell’anno (già, davanti a Gigio) è ora pronto per ereditare la porta del PSG da Gianluigi Donnarumma. A Parigi ritrova Barcola e Douè con cui ha già giocato tra Lilla e Nazionali giovanili.

Le caratteristiche di Chevalier

Dotato di grandi riflessi e ottima presenza fisica (189 cm per 78 kg), rapido e lucido nelle uscite, il PSG sembra averlo scelto anche per un’altra caratteristica: la capacità di giocare il pallone coi piedi. L’intenzione di Luis Enrique è quella di utilizzarlo come regista arretrato per impostare l’azione già da dietro. Con i campioni d’Europa avrà l’opportunità di mettersi in mostra per guadagnarsi anche la prima convocazione con la Francia.

Vincenzo Lo Presti