Chi è Giovanni Leoni, il futuro della difesa azzurra
Giovanni Leoni, 18enne di proprietà del Parma, è nel mirino di grandi club e potrebbe cambiare maglia in estate

Non esiste luogo migliore dell’Italia per imparare l’arte della difesa e Giovanni Leoni sembra avere tutte le carte in regola per diventare uno dei futuri pilastri della Nazionale azzurra. Cresciuto con il mito della Premier League, da bambino conosceva a memoria ogni giocatore di ogni squadra inglese. Il suo idolo assoluto? Virgil van Dijk. Un’ammirazione che conserva tutt’oggi e che fa ben sperare il Liverpool, uno dei tanti club interessati al giovane talento italiano. Leoni è nato a Roma, ma ha mosso i primi passi nel mondo del calcio in Veneto, dove la famiglia si è trasferita per motivi di lavoro. Dopo un’esperienza con la Vigontina, è entrato nel vivaio del Cittadella nel 2015 e poi nel Padova quattro anni dopo.
Un debutto da record
Figlio di due ex pallanuotisti professionisti, ha respirato fin da piccolo disciplina e spirito sportivo, ereditando anche doti fisiche non comuni. A dimostrazione del suo talento precoce, è passato direttamente dall’Under 13 B del Padova alla convocazione con l’Under 16, grazie a un infortunio che ha aperto le porte alla sua crescita. Ma è con l’Under 17 che è arrivata la vera svolta: l’allenatore della prima squadra del Padova, Vincenzo Torrente, lo ha fatto esordire in Serie C contro l’AlbinoLeffe il 19 marzo 2023, quando Leoni aveva appena 16 anni e tre mesi. Un record: nessun altro giocatore è stato così giovane a debuttare nel calcio professionistico italiano nella stagione 2022-23. Meno di un anno dopo, il 1° febbraio 2024, è stato acquistato in prestito dalla Sampdoria con opzione di riscatto.
L’arrivo al Parma
Sulla panchina dei blucerchiati c’era Andrea Pirlo, che ha subito intuito il potenziale del giovane difensore. La speranza era di vederlo crescere in Serie A con la Samp, ma l’eliminazione dai playoff e le difficoltà economiche del club hanno costretto la dirigenza a cedere uno dei suoi talenti più preziosi. Inter e Juventus si erano mosse, ma è stato il Parma, appena salito in Serie A, a chiudere l’operazione con un’offerta da 5 milioni più 3,5 di bonus. Un investimento azzeccato: dopo un inizio in sordina, Leoni è entrato stabilmente nella rosa a novembre e si è guadagnato il posto da titolare negli ultimi quattro mesi di campionato, confermandosi una delle rivelazioni della stagione.
Chiara Scatena