Chi è Nypan, il nuovo talento del Manchester City che tutti comprano su FIFA
Il Manchester City si è assicurato l’acquisto di Sverre Nypan, un giovane talento che gli appassionati di FIFA conoscono molto bene

Il Manchester City si sta muovendo sul mercato con prepotenza. La richiesta fatta da Pep Guardiola di avere a disposizione una rosa numericamente ridotta in vista della prossima stagione, non sembrerebbe essere proprio in linea con i movimenti della società, per quanto il mercato sia ancora molto lungo. Il club inglese ora avrà il Mondiale per Club, poi si muoverà anche sul fronte cessioni dopo aver già salutato Kevin De Bruyne, diventato un nuovo giocatore del Napoli. Nel frattempo, però, pensa a rinforzarsi per non lasciare nulla al caso e tra i tanti acquisti conclusi in questi giorni hanno fatto rumore quelli di Ryan Cherki e Tijjani Reijnders, che comporranno il prossimo centrocampo del City, ma a incuriosire più di tutti è quello di Sverre Nypan.
Nella giornata di ieri, infatti, il Manchester City ha definito con il Rosenborg i dettagli per il trasferimento del giovanissimo Nypan in Inghilterra. Al club norvegese andranno 15 milioni di euro, più 3 di bonus, per un totale di 18 milioni per un giocatore appena diciottenne e sconosciuto ai più. Per l’ufficialità manca solo la firma sul contratto, l’ultimo passaggio formale per assicurarsi l’acquisto di un talento che, però, dovrebbe presto lasciare preso il club. Per lui, infatti, c’è un progetto molto chiaro che prevede una sua partenza in prestito per andare a fare esperienza, prima di tornare alla corte di Guardiola.
Un altro talento dalla Norvegia: Sverre Nypan, il nuovo Odegaard
È evidente, però, che la domanda che tutti si stanno ponendo su questo ragazzo sia: “Chi è Sverre Nypan? Da dove viene? Perché costa così tanto?”. Noi possiamo rassicurarvi su un aspetto: il Manchester City e Guardiola non sono impazziti. Nypan è un centrocampista norvegese classe 2006, l’ennesimo talento sfornato da una Nazione che sta diventando sempre più centrale nel mondo del calcio, con l’Italia che ne ha fatto i conti a sue spese. In Inghilterra troverà Haaland come compagno di squadra, ma anche Odegaard come avversario. Il trequartista dell’Arsenal è da sempre un punto di riferimento per Nypan, che in Eliteserien lo ha ricordato per giocate e intuizioni.
Le caratteristiche di Nypan
Dotato di grande tecnica, ha dimostrato nelle 70 presente con il Rosenborg di avere anche un ottimo rapporto con la porta avversaria. Sono 14 i gol segnati e 11 gli assist serviti nella sua carriera in massima serie norvegese. Destro naturale, oggi la differenza tra i due piedi è impercettibile, forse inesistente, il che lo rende capace di anticipare i tempi di gioco e trovare l’imbucata perfetta per servire i compagni o cercare la porta.
Il dribbling fa parte della sua carta d’identità: si muove nello stretto, gli riesce anche in progressione, aiutato da una qualità che in Norvegia gli ha permesso di essere dominante e straripante. A partire da questa stagione dovrà confrontarsi con un altro calcio e altri ritmi, ma le doti per confermarsi ci sono tutte. Ad aiutarlo è anche una struttura fisica non banale. Baricentro basso che gli permette di sgusciare tra le gambe avversarie, ma 1 metro e 82 centimetri di altezza che lo rendono ancor più competitivo nell’uno contro uno.
Nypan, su FIFA tutti lo vogliono
Forse, però, Nypan non è così sconosciuto come lo abbiamo descritto. Forse qualcuno nel mondo del calcio ne aveva già apprezzato le qualità e non solo chi segue il calcio norvegese. Nypan, infatti, è un nome molto noto in un determinato ambiente calcistico: quello virtuale. Tutti gli appassionati di FIFA e della modalità ‘Carriera allenatore’ avranno già avuto a che fare con questo talento norvegese e con le sue enormi qualità, magari acquistandolo e portandolo nella propria squadra.
Se il suo overall di partenza, infatti, è basso (68), in ottica futura è una certezza: la sua crescita lo porterà a diventare uno degli elementi più forti del gioco toccando quota 87 per valutazione generale. Insomma, un nome consigliatissimo non da noi, ma da tutti gli appassionati di questa modalità di FIFA che ne hanno apprezzato la prospettiva e anche la facilità d’acquisto. La clausola da 5,6 milioni presente nel contratto, infatti, lo rende appetibile e abbordabile per quasi tutti i club presenti nel gioco.
Niccolò Di Leo