keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Chi sono le Lioness, avversarie dell’Italia a Euro 2025 e “motore” del calcio femminile

Le Leonesse sono diventate il simbolo di una rivoluzione culturale che ha cambiato il modo di vedere il calcio in Inghilterra

Appuntamento per la storia, di nuovo. Questa sera l’Italia Femminile scenderà in campo per affrontare l’Inghilterra in semifinale di Euro 2025. Il calcio d’inizio è fissato alle 21, le azzurre si giocheranno la possibilità di accedere alla finale dando così seguito al sogno cominciato in Svizzera. 

L’omaggio di Londra per le Leonesse

Un avversario di spessore quello che affronteranno le azzurre, che in Inghilterra è diventato simbolo del movimento calcistico femminile. Non è un caso se lo scorso anno a Londra, quando è stato deciso di ribattezzare le fermate della metro di superficie con nomi che avessero un significato culturale, il tratto che va dalla stazione di Euston allo stadio di Wembley sia stata ribattezzata “The Lioness Line”. In omaggio proprio alla selezione. Una scelta figlia dell’impatto che il trionfo nel torneo continentale del 2022 ha avuto sullo sport. Da quel momento il calcio femminile in Inghilterra è decollato.

I numeri certificano la rivoluzione

I numeri non fanno altro che certificare questa crescita, quasi una rivoluzione. Le squadre femminili sono passate dalle 5632 del 2016-17 alle 12.150 del 2023-24, il pubblico alla finale di FA Cup a Wembley è passato dai 49mila dell’edizione 2022 a oltre 74mila spettatori in ciascuna delle ultime tre edizioni. La Women’s Super League è la lega femminile più seguita del mondo con squadre che giocano in stadi di Premier. L’attenzione mediatica è cresciuta di conseguenza e poche settimane fa Olivia Smith dell’Arsenal è diventata la prima donna di sempre valutata oltre un milione di sterline.

Il ruolo delle Leonesse nella rivoluzione culturale

Al centro di questa rivoluzione ci sono le Leonesse. L’attenzione mediatica è cresciuta dopo l’Europeo. Lauren James, sorella del capitano del Chelsea, è uno dei simboli: fa pubblicità insieme a Messi e compare nei manifesti in giro per Londra. I pub mostrano le partite dell?Europeo di quest’anno e sono quasi sempre pieni così come i biglietti per i maxi schermi. La Nazionale inglese è diventata l’emblema di questo cambiamento. L’Italia questa sera giocherà anche contro questa rivoluzione, La squadra di Wiegman non cerca solo la vittoria per proseguire nel torneo ma per proseguire la rivoluzione culturale che ha cambiato il modo di vedere il calcio femminile in patria. 

Martina Barnabei