Cobolli cuor di leone: Bari lo ama già
Sofferto ma vincente esordio dell’azzurro alla Hopman Cup in corso di svolgimento a Bari.

Dopo essere entrato per la prima volta in carriera nella top 20 della classifica ATP grazie ai quarti di finale raggiunti a Wimbledon, Flavio Cobolli ha deciso d’indossare la maglia azzurra nell’edizione 2025 della Hopman Cup in programma a Bari, esordendo con una vittoria in rimonta ai danni del croato Duje Ajdukovic che ha permesso alla nazionale italiana d’imporsi per 2 a 1 dopo il successo di Lucia Bronzetti contro Donna Vekic.
La grinta di Cobolli
Nonostante le tante energie sprecate sull’erba londinese e un cambio di superficie non semplice d’assorbire, il toscano di nascita, ma romano d’adozione, ha messo in mostra per l’ennesima volta una tenacia di ferro che gli ha consentito di recuperare un set di svantaggio al sostituto di Borna Coric.
Dotato di una grande umiltà all’interno del rettangolo di gioco, Flavio è molto felice per il periodo che sta vivendo in campo: “Ho riso perché mi sono ricordato i bei momenti della scorsa settimana a Wimbledon. Mi ha alleggerito e mi sono sentito più sicuro di me in campo. Ricordare momenti del genere mi ha dato fiducia. Ho provato davvero a immaginare il campo verde. Sono soddisfatto, non era un match facile. Sto bene fisicamente. Ho un po’ di dolori perché il cambio di superficie è complicato, soprattutto quando hai giocato sull’erba e non hai avuto molto tempo per prepararti. Il supporto del pubblico mi ha aiutato ed è sempre bello giocare in Italia. Hai più pressione, ma il pubblico italiano è il migliore del mondo. Sono contento di essere qui ed è anche grazie a loro se ho vinto. A Bari abbiamo tutto quello di cui abbiamo bisogno fuori dal campo e questo ci permette di dare il meglio”.
Il rendimento di Flavio nel 2025 (22 vittorie/17 sconfitte)
Auckland: 1° turno
Australian Open: 1° turno
Montpellier: 2° turno
Rotterdam: 1° turno
Acapulco: 1° turno
Indian Wells: 1° turno
Phoenix (challenger): quarti
Miami: 1° turno
Bucharest: vittoria
Montecarlo: 2° turno
Monaco: 1° turno
Madrid: 3° turno
Roma: 1° turno
Torino: quarti
Amburgo: vittoria
Roland Garros: 3° turno
Halle: quarti
Eastbourne: 1° turno
Wimbledon: quarti
Filippo Re