Coman, fine di un'era: lascia il Bayern Monaco dopo 10 anni
keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Coman, fine di un’era: lascia il Bayern Monaco dopo 10 anni

L’ex Juve si trasferisce all’Al Nassr, dove giocherà con Cristiano Ronaldo. In Baviera ben 21 titoli: decise la finale Champions 2020 contro il suo vecchio club, il PSG

Kingsley Coman
Kingsley Coman

Altro addio all’Europa destinazione Arabia. Questa volta tocca al nazionale francese Kingsley Coman, 29 anni. È infatti tutto fatto per il suo trasferimento all’Al Nassr di Cristiano Ronaldo.

Coman dal Bayern Monaco all’Al Nassr: i dettagli

Operazione a titolo definitivo per 30 milioni di euro, mentre l’ex Juve firmerà un contratto triennale fino al 30 giugno del 2028, con un considerevole aumento di stipendio. Le visite mediche e la firma sono previste già in settimana, con il francese che volerà presto in direzione Arabia Saudita. Per il club si tratta del terzo grande colpo della sessione estiva dopo l’annuncio del rinnovo di Cristiano Ronaldo. Prima del francese erano infatti arrivati Joao Felix dal Chelsea e Inigo Martinez dal Barcellona.

L’avventura di Coman al Bayern Monaco

Dopo un decennio al Bayern Monaco, quindi, Coman si prepara così a voltare pagina. Arrivato ai bavaresi dalla Juventus nell’estate 2015 in prestito e poi ceduto a titolo definito due anni dopo, in dieci stagioni il classe ‘96 ha vinto il campionato tedesco nove volte. Il momento più alto della sua esperienza al Bayern Monaco è stato il gol della vittoria siglato nella finale di Champions League contro il PSG (1-0), suo vecchio club, il 23 agosto 2020. Il giocatore, che aveva un contratto con i tedeschi fino al 2027, aveva detto, durante il Mondiale per Club in Usa, di stare bene a Monaco, ma le vicende del calciomercato hanno posto fine a un’avventura di dieci anni.

I numeri di Koman con il Bayern Monaco

In totale Coman ha disputato 339 gare con il Bayern Monaco realizzando 72 gol e mettendo in bacheca ben 21 trofei: 9 Bundesliga, 3 Coppe di Germania, 6 Supercoppa di Germania, 1 Champions League, 1 Supercoppa europea e 1 Mondiale per Club.

Vincenzo Lo Presti