Como inferocito sul mercato: arriva anche Addai
Il Como piazza il colpaccio Addai dall’AZ Alkmaar, ennesimo acquisto di una società scatenata sul mercato

Il mercato è iniziato da soli due giorni, per le altre, non per il Como. La società lariana sta facendo fuoco e fiamme da giorni: da quando per la prima volta è uscito il nome Yeremay, trattativa poi mai conclusa, ma che aveva lanciato qualche segnale concreto. La società dei fratelli Hartono vuole fare sul serio, vuole bruciare le tappe e diventare una competitor per l’Europa del prossimo anno, dopo aver raggiunto il decimo posto nella passata stagione. L’obiettivo è reale e perseguibile, la volontà si traduce in fatti che oggi infiammano il mercato e riempiono le pagine di giornali di nomi da far accapponare la pelle, in senso assolutamente positivo.
Un Como scatenato
Il riscatto di Alex Valle dal Barcellona è stata la prima mossa, poi il trasferimento di Fellipe Jack dal Palmeiras erano state le prime avvisaglie di un Como scatenato che, di lì a poco, avrebbe trovato l’accordo per il trasferimento di Martin Baturina, talento croato, dalla Dinamo Zagabria. Parallelamente proseguivano i discorsi con il Real Madrid per la permanenza di Nico Paz per almeno un altro anno. Poi uno sguardo in casa Milan: sul piatto 25 milioni di euro per Malick Thiaw – in attesa della risposta del calciatore – e la suggestione Alvaro Morata, di rientro dal prestito al Galatasaray. Si scatena il Como, lo fa senza esclusione di colpi, tornando a prendere in analisi anche quei talenti spagnoli che piacciono tanto a Fabregas – confermato nonostante la pista Inter -, come Jesùs Rodriguez in arrivo dal Betis Siviglia.
Addai, un talento per Fabregas
Una lista lunghissima che si conclude con l’ultimo grande nome: Jayden Addai dell’AZ Alkmaar. Esterno destro classe 2005 che in questa stagione si è messo in mostra tra Eredivisie ed Europa. Trentasei le presenze stagionali, 10 i gol segnati e 4 gli assist serviti a soli 19 anni (ne farà 20 il prossimo 26 agosto) tra il campionato giovanile e l’Eredivie. Un talento pregiato che si metterà al servizio di Fabregas, pronto a lanciarlo nel calcio italiano e a fargli fare quel salto di qualità che tutti si attendono da lui. In primis i dirigenti lariani che sul piatto hanno messo 14 milioni di euro per convincere il club olandese a lasciarlo partire. Un rinforzo in prospettiva, ma pronto a offrire un contributo decisivo già nel presente, lavorando al servizio di un allenatore che ha dimostrato di saper valorizzare i giovani, soprattutto con quella qualità.