Crisi Musetti: cambio di marcia o addio al sogno ATP Finals
Per qualificarsi per la prima volta per le ATP Finals di Torino l’azzurro deve assolutamente migliorare il proprio rendimento sul cemento.

Due brutti tornei sul cemento di Washington e Toronto hanno fatto scivolare Lorenzo Musetti fuori dalla top 8 nella classifica ATP Race, che tiene esclusivamente conto dei punti conquistati nel 2025, motivo per cui è sempre più a rischio la sua prima qualificazione alle ATP Finals in programma a Torino dal 9 al 16 novembre.
Musetti deve cambiare ritmo sul cemento
L’infortunio alla coscia rimediato nella semifinale del Roland Garros con Carlos Alcaraz ha, purtroppo, impedito al carrarino di conquistare punti sull’erba, dove era arrivato in semifinale a Wimbledon nel 2024, motivo per cui il ritorno tra i primi otto andrà conquistato sul cemento, superficie mai troppo amica del nostro connazionale che, non a caso, non è mai andato oltre il 3° turno all’Australian Open e agli US Open.
L’obiettivo è ancora alla portata dell’azzurro che, difficilmente, potrà però spingersi oltre lo scoglio dei quarti a Cincinnati dove è in rotta di collisione con il connazionale Jannik Sinner, senza dubbio il tennista più forte al mondo su questa superficie.
Classifica ATP Race 6 agosto (Top 10)
1 Carlos Alcaraz 7540
2 Jannik Sinner 6000
3 Alexander Zverev 3680
4 Novak Djokovic 3380
5 Taylor Fritz 2965
6 Jack Draper 2940
7 Ben Shelton 2810
8 Alex De Minaur 2735
——————————–
9 Lorenzo Musetti 2660
10 Casper Ruud 2225
Il rendimento di Lorenzo nel 2025 (26 vittorie/12 sconfitte)
Hong Kong: quarti
Australian Open: 3° turno
Buenos Aires: quarti
Indian Wells: 3° turno
Miami: ottavi
Montecarlo: finale
Madrid: semifinale
Roma: semifinale
Roland Garros: semifinale
Wimbledon: 1° turno
Washington: 2° turno
Toronto: 3° turno
Filippo Re