Crisi Paolini: presto fuori dalla top 10?
Neanche il passaggio dall’erba al cemento ha permesso alla toscana di uscire dalla crisi.

Sembra esserci tanta confusione nella testa di Jasmine Paolini in questo scorcio di stagione in cui sta vivendo un periodo terribile in termini di risultati: dopo il k.o. al 2° turno a Wimbledon per mano di Kamilla Rakhimova, è arrivata una sconfitta ancor più inattesa all’esordio dopo il bye nel WTA 1000 di Montreal opposta ad Aoi Ito, n. 110 in graduatoria.
Per Jasmine 67 errori gratuiti
La qualificata giapponese non rappresentava teoricamente un serio ostacolo e, non a caso, si trovava in svantaggio per 6-2 4-1 contro l’azzurra che ha avuto un match-point sul 5-4 nella seconda frazione prima di inanellare una incredibile sequela di errori gratuiti (alla fine saranno ben 67), arrendendosi per 2-6 7-5 7-6 (7-5).
Top 10 a rischio?
Continuando con questo ritmo è inevitabile che, prima o poi, l’italiana uscirà fuori dalla top 10 nella classifica WTA anche se è improbabile che accada al termine di questo torneo, essendoci soltanto due combinazioni che la condannerebbero:
1 Karolina Muchova vince il torneo in finale su Emma Navarro
2 Elina Svitolina vince il torneo in finale su Emma Navarro
Il rendimento di Paolini in singolare nel 2025 (26 vittorie/12 sconfitte)
Australian Open: 3° turno
Doha: ottavi
Dubai: ottavi
Indian Wells: ottavi
Miami: semifinale
Stoccarda: semifinale
Madrid: 3° turno
Roma: vittoria
Roland Garros: ottavi
Berlino: 2° turno
Bad Homburg: semifinale
Wimbledon: 2° turno
Montreal: 2° turno
Filippo Re