Crisi prolungata per Medvedev: il ritiro è dietro l’angolo?
A soli 29 anni il vincitore degli US Open 2021 sembra già essere entrato nella fase conclusiva della carriera.

Una stagione negli Slam raccapricciante in termini di risultati per l’ex n. 1 al mondo Daniil Medvedev, capace di superare un turno soltanto all’Australian Open a fronte di tre eliminazioni consecutive all’esordio al Roland Garros, Wimbledon e US Open.
Medvedev disastroso negli Slam quest’anno
Da sottolineare che, negli ultimi due Major, il moscovita è stato eliminato sempre da Benjamin Bonzi, francese che occupa la posizione n. 51 nella classifica ATP; in particolare, la sfida appena andata in scena a Flushing Meadows è stata folle con il moscovita che ha rimontato due set di svantaggio per, poi, arrendersi con il punteggio di 6-3 7-5 6-7 (5-7) 0-6 6-4 di fronte ad un avversario che faticava a mandare la palla oltre la rete al servizio.
Sul match-point in favore del transalpino nel 3° set si è verificato uno spiacevole episodio con un fotografo che è entrato in campo tra la prima e la seconda palla di servizio del francese, costringendo l’arbitro a restituire il primo servizio a Bonzi con Medvedev letteralmente impazzito per sette lunghi minuti in cui ha aizzato il pubblico contro l’avversario, facendogli perdere la concentrazione.
A fine partita, il moscovita parla anche di quanto è accaduto in quel frangente concitato: “Non ero arrabbiato con il fotografo, non è niente di speciale. Il fatto è che ogni volta che c’è un rumore sugli spalti, soprattutto tra un servizio e l’altro, non c’è mai una seconda di servizio. Ma comunque, alla fine, questo mi ha aiutato a rientrare in partita; è stato un momento divertente. Non ero arrabbiato con il fotografo, per niente. Ero arrabbiato per la decisione”.
E, poi, si lascia andare a un commento criptico che potrebbe far pensare a un ritiro imminente: “La mia carriera non è finita, non ancora, ma quando stai finendo la tua carriera sportiva, non sai mai dove vuoi che arrivi. In questa partita ho pensato che potesse essere il momento giusto per farlo”.
Il rendimento di Medvedev nel 2025 (26 vittorie/18 sconfitte)
Australian Open: 2° turno
Rotterdam: 2° turno
Marsiglia: semifinale
Doha: quarti
Dubai: quarti
Indian Wells: semifinale
Miami: 2° turno
Montecarlo: ottavi
Madrid: quarti
Roma: ottavi
Roland Garros: 1° turno
‘s-Hertogenbosch: quarti
Halle: finale
Wimbledon: 1° turno
Washington: quarti
Toronto: 3° turno
Cincinnati: 2° turno
US Open: 1° turno
Filippo Re