Darderi con più titoli ATP di Sinner nel 2025: dove può arrivare Luciano?
Grazie al trionfo di Umago il 23enne di Villa Gesell è salito a quota tre titoli in stagione.

Dal punto di vista meramente statistico Luciano Darderi batte Jannik Sinner 3 a 2: in effetti, l’italoargentino ha, appena, conquistato il terzo trofeo della stagione a Umago, sopravanzando il nativo di San Candido in questa speciale classifica.
Non c’è, però, bisogno di sottolineare che il n. 1 al mondo abbia messo in bacheca due Slam, mentre il 23enne di Villa Gesell tre ATP 250, tuttavia la grande costanza di rendimento sulla terra rossa di Darderi va elogiata a prescindere dal valore dei tornei vinti che, su questa superficie, sono pari soltanto a quelli che ha conquistato Carlos Alcaraz nel 2025.
Darderi nella top 40
Grazie all’affermazione in Croazia, il nostro connazionale tornerà nella top 40 della classifica ATP a partire da lunedì 28 luglio e, senza dubbio, vale già un posto tra i primi venti sulle superfici lente; per progredire ulteriormente in graduatoria servirà, però, migliorare il rendimento sul veloce e il 3° turno raggiunto a Wimbledon è il primo segnale di una crescita che potrebbe portare l’azzurro a replicare quanto fatto recentemente da Flavio Cobolli, nato sul rosso ma capace di adattare il proprio tennis anche al cemento e all’erba.
La gioia di Luciano
Di certo, il fresco vincitore di Umago non può che essere soddisfatto dei risultati ottenuti in quest’ultimo mese: “È qualcosa di speciale per me: l’ultimo mese è stato pazzesco. Voglio solo ringraziare mio padre e tutta la mia squadra. Senza di loro sarebbe stato impossibile. Sono molto contento del titolo. Sono state due settimane pazze. Se me l’avessero detto due settimane fa, avrei detto che era impossibile. Ma sono molto contento della mia prestazione e il mio tennis è stato incredibile questa settimana. Prima della finale mi sono svegliato e non potevo poggiare tanto il piede, non riuscivo a camminare. Poi alla fine mi sono storto la caviglia. Per fortuna sono riuscito a finire la partita. Cercheremo di recuperare al massimo e poi di riprendere a giocare così la prossima settimana sui campi in cemento”.
Il rendimento di Darderi nel 2025 (28 vittorie/20 sconfitte)
Hong Kong: 1° turno
Auckland: 1° turno
Australian Open: 1° turno
Buenos Aires: 1° turno
Rio de Janeiro: 2° turno
Santiago: 1° turno
Indian Wells: 1° turno
Miami: 2° turno
Napoli (challenger): finale
Marrakech: vittoria
Monaco: quarti
Madrid: 2° turno
Aix-en-Provence (challenger): 2° turno
Roma: 2° turno
Torino (challenger): 2° turno
Amburgo: quarti
Roland Garros: 1° turno
‘s-Hertogenbosch: 1° turno
Halle: 1° turno
Eastbourne: 1° turno
Wimbledon: 3° turno
Bastad: vittoria
Umago: vittoria
Filippo Re